30.05.2013 Views

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il prodotto primario è stato oggetto di uno studio di 90 giorni sul ratto, effettuato<br />

in base all’attuale linea guida dell’OCSE e seguendo le BPL. Scansmoke R909<br />

è stato somministrato con l’alimentazione a concentrazioni di 5, 12 e 20 g/kg,<br />

arrivando a 316, 800 e 1 253 mg/kg p.c./giorno nei maschi e a 498, 1 129 e 1<br />

672 mg/kg p.c./giorno nelle femmine. Il livello senza effetti avversi osservabili<br />

(NOAEL) era di 1 250 mg/kg p.c./giorno, la massima dose testata.<br />

Il richiedente ha fornito due serie di dati sui livelli d’uso, una presentata<br />

originariamente nel 2005 e la seconda dell’aprile 2009, a seguito di<br />

consultazioni con i clienti e dopo aver cercato informazioni più precise sugli<br />

effettivi livello d’uso. Per motivi di trasparenza sono stati considerati sia i dati<br />

inizialmente forniti nel 2005 sia i dati aggiornati del 2009.<br />

Al fine di stimare l’esposizione alimentare al prodotto primario Scansmoke<br />

R909, il gruppo di esperti CEF ha utilizzato due diversi metodi, elaborati dal<br />

gruppo appositamente per gli aromatizzanti di affumicatura. Le stime<br />

dell’esposizione alimentare sono state calcolate ipotizzando che il prodotto<br />

primario sia presente ai livelli d’uso normali o elevati forniti dal richiedente per le<br />

18 categorie di prodotti alimentari, come indicato nel regolamento n. 1565/2000<br />

della Commissione.<br />

55<br />

Avv. <strong>Daniele</strong> <strong>Pisanello</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!