31.05.2013 Views

Download pdf - Centro Studi sul Federalismo

Download pdf - Centro Studi sul Federalismo

Download pdf - Centro Studi sul Federalismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>sul</strong> <strong>Federalismo</strong><br />

Simona Calissano<br />

“L’Europa in prima pagina.<br />

Il giornalismo europeista e federalista nel secondo dopoguerra”<br />

“L’Europa in prima pagina.<br />

Il giornalismo europeista e federalista nel secondo dopoguerra”<br />

Le riviste federaliste ed europeiste in Italia. Dalla Resistenza sino alla fine degli anni<br />

Introduzione.<br />

Cinquanta.<br />

L’importanza della stampa nel processo d’integrazione europea. Passato e futuro delle<br />

politiche di comunicazione.<br />

In seguito agli studi pionieristici degli anni Ottanta, nel panorama della<br />

storiografia dell’integrazione europea sono state compiute approfondite analisi,<br />

inizialmente incentrate soprattutto sui movimenti per l’unità europea e su rilevanti<br />

personalità che si sono battute per l’unificazione dell’Europa. Recentemente, è<br />

maturata una particolare attenzione nei confronti dei partiti nazionali, dei gruppi di<br />

pressione e delle federazioni europee dei partiti; sono fioriti, inoltre, studi specifici<br />

a livello regionale (Piemonte, Liguria, Toscana e Lombardia). L’importanza di<br />

questa nuova prospettiva d’indagine risiede nell’apertura di filoni di ricerca in ambiti<br />

finora trascurati: l'atteggiamento degli ambienti politico-sociali e culturali nei confronti<br />

del processo di costruzione dell’Europa comunitaria, in particolar modo delle<br />

amministrazioni locali, dei sindacati, dei diversi attori economici e finanziari e,<br />

naturalmente, dei mass-media. Per quanto concerne quest’ultimo punto, attualmente gli<br />

studi sono stati condotti soprattutto nell’ambito della sociologia della<br />

comunicazione, concentrandosi <strong>sul</strong> ruolo dei media in generale (Marchetti D.(cur.),<br />

En quête d’Europe. Médias européens et médiatisation de l’Europe, Rennes,<br />

Presses universitaires de Rennes, 2004 ; Marletti Carlo, Mouchon Jean, cur., La<br />

costruzione mediatica dell'Europa, Milano, FrancoAngeli, 2005; Biancheri B.(cur.),<br />

Mass media e nuova Europa, Milano, Bruno Mondadori, 2005; Pombeni P., Stampa<br />

e opinione pubblica in Europa nel 2005, Bologna, Bononia University Press, 2006;<br />

Marchetti M. Cristina, Il processo di integrazione europea. Comunicazione<br />

interculturale e ruolo dei media, Roma, <strong>Studi</strong>um, 2006; L’Europa scritta e parlata.<br />

-1-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!