31.05.2013 Views

2009-ITA ISPM15-HT inserto e-pack - Secal Srl

2009-ITA ISPM15-HT inserto e-pack - Secal Srl

2009-ITA ISPM15-HT inserto e-pack - Secal Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

66 FEBBRAIO<br />

sicurezza<br />

Dopo aver sottoposto il legno a trattamento che<br />

importanza riveste la dimensione della corteccia<br />

rispetto alla percentuale di infestazioni e di riproduzione<br />

degli organismi infestanti?<br />

Gli studi presentati (IFQRG 2005-07, 08, 09, 10,<br />

11, 12, 13, 14) non hanno fissato un limite minimo<br />

per le dimensioni della corteccia oltre il<br />

quale la stessa diventa terreno per l’attacco e la<br />

proliferazione di scolitidi.<br />

La quantità minima di corteccia testata corrispondeva<br />

al 12%, sebbene nello studio canadese<br />

i residui di corteccia fossero di dimensioni pari a<br />

6,45 cm2. Lo studio canadese (IFQRG 2005-11),<br />

tuttavia, non è ancora terminato, pertanto non è<br />

possibile interpretare le informazioni in relazione<br />

alle aree di corteccia colonizzate.<br />

Haack ha segnalato che al livello più basso di<br />

copertura di corteccia da lui considerato (25<br />

cm2), molti insetti non riuscivano a completare il<br />

loro ciclo vitale. Si riferiva al fatto che le dimensioni<br />

degli insetti potevano incidere sulla dimensione<br />

dell’area di corteccia necessaria per l’insediamento<br />

e la riproduzione degli stessi.<br />

In questo studio è stata osservata un’infestazione<br />

maggiore sui pezzi di corteccia più piccoli,<br />

indicando ancora una volta che non si era raggiunta<br />

la dimensione minima in grado di promuovere<br />

l’infestazione degli insetti.<br />

I risultati indicano altresì che la capacità degli<br />

organismi di completare il proprio ciclo vitale<br />

diminuisce proporzionalmente alla dimensione<br />

della corteccia, sebbene non sia stato stabilito<br />

alcun valore di soglia.<br />

Nel commercio internazionale, quali sono i livelli di<br />

organismi infestanti che si ritrovano negli imballaggi<br />

in legno provvisti di corteccia?<br />

I dati di controllo australiani (IFQRG 2005-32)<br />

indicano che il livello di infestazione del materiale<br />

da imballaggio in legno marcato secondo i<br />

requisiti ISPM 15 e contenente corteccia in<br />

eccesso rispetto agli standard attuali (dimensione<br />

di una carta di credito) è del 2%. Tali livelli<br />

sono simili ai livelli di infestazione dello 0,5% del<br />

materiale da imballaggio in legno marcato secondo<br />

i requisiti ISPM 15 e privo di corteccia. I dati<br />

australiani forniti allo IFQRG non erano in grado<br />

di identificare il WPM in base all’origine. L’IFQRG<br />

teme che conducendo ulteriori indagini si scoprirebbe<br />

che i programmi non adeguatamente<br />

strutturati di alcuni paesi di origine siano responsabili<br />

di gran parte di queste intercettazioni.<br />

Fortunatamente, via via che i programmi diventeranno<br />

più accurati, i controlli garantiranno una<br />

maggiore coerenza dell’efficacia dei trattamenti.<br />

Secondo l’IFQRG, per ottenere una comprensione<br />

più chiara delle percentuali di infestazione<br />

degli imballaggi in legno, sono necessari ulteriori<br />

dati di controllo che dovranno essere raccolti<br />

utilizzando protocolli unificanti al fine di potere<br />

eseguire analisi comparative adeguate. Tuttavia è<br />

stato notato che, sulla base dei dati raccolti fino<br />

ad oggi, non è possibile stabilire se il materiale da<br />

imballaggio in legno “marcato” o “non marcato”<br />

è stato di fatto sottoposto con successo al trattamento.<br />

Quanta corteccia (di che dimensione) viene movimentata<br />

con gli imballaggi in legno (dati di controllo)?<br />

I dati di controllo provenienti dall’Ue (IFQRG<br />

2005-25) e dall’Australia (IFQRG 2005-32), sebbene<br />

non siano direttamente raffrontabili tra<br />

loro, indicano quanto segue:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!