31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(70<br />

mità rossa e Lucala ^ piede non molto allargato. È ra-»<br />

ra nel nostro littorale, e due soli individui ne ho finora<br />

veduti. Per la fabljrica non differisce dalle altre specie<br />

<strong>del</strong> suo genere.<br />

2 A. di Ron<strong>del</strong>ezio. Questo celebre medico e na-<br />

turalista ha molto chiaramente descritta la presente specie<br />

, che io stesso (voi II, p. 24^) aveva confuso colf A<br />

cjjoeta , attesoché da niuno erasi mai citata la sua IV<br />

specie di ortica marina. Essa ha il corpo lungo mezzo<br />

piede circa ed assai largo , molte serie di tentacoli gial-<br />

lo-rosei , la bocca ovale a due lobi, dalla quale escono<br />

i canalini rosei <strong>del</strong>l' ovaia. La superficie <strong>del</strong> corpo è bianca<br />

con fuscie longitudinali rosso-fosche , o jnire gialliccie.<br />

Presso la periferia <strong>del</strong> piede esiste una duplice fdiera<br />

circolare a parallela di tubercoH violetti con boccuccia<br />

bianca nel centro. Pescasi a Jjastante profondità e rare volte<br />

nel nostro littorale , essendo sempre tenacemente attac-<br />

cata al Mwex hrandaris come V Iia figurata Ron<strong>del</strong>et.<br />

Sezionatane la cute , si vede che oi^ni tubercolo<br />

è formato da sostanza glandulosa di figura romboidale<br />

, e collocata tra' lacerti fibrosi <strong>del</strong> corpo in un mo-<br />

do inestrigabile fra essi intrecciati, e pe' quali con par<br />

rallela direzione si prolungono i vasi sanguigni rossic-<br />

ci. Evvi dip[)iù che nella sua varietà gialliccia presso le<br />

jiertinenze <strong>del</strong>le boccuccie de' tubercoli si aprono i dutto-<br />

liui <strong>del</strong>la stessa sostanza glandulosa gialla e risultante<br />

da fascie longitudinali alternanti con vasi sangtiigni pa-<br />

ralleli bleu e bianchi. Dall'esposto s'intende la ragio-<br />

ne <strong>del</strong>l' arrostimento e <strong>del</strong> bruciore , che alle mie mar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!