31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( i56 )<br />

fizlo <strong>del</strong>la bocca , e il secondo nasce dalla metà <strong>del</strong><br />

suddetto bulbo e termina sul precedente , ed il terzo<br />

come una linguetta ha origine dalla base e parte su-<br />

periore <strong>del</strong> bulbo e aderisce alle pertinenze <strong>del</strong>la boc-<br />

ca. Entrambi Io fanno uscire infuori. 1\. Costrittori^<br />

il superiore con fibre traversali è posto nel principio<br />

<strong>del</strong> bulbo , il secondo a lacerti longitudinali ò situato<br />

sotto il precedente e forma porzione <strong>del</strong>lo strato infe-<br />

riore <strong>del</strong> bulbo , alla cui base osservasi il terzo costrit-<br />

tore che a guisa di piccola fascia lo cinge.<br />

Alla lingua appartengono due dilatatori che formano<br />

i lobi <strong>del</strong> bulbo con fibre quasi ellittiche parallele e<br />

nel loro interno sono allogati i pezzi ossei descritti nel<br />

Pleurobranchio. Questi esaminati con lente veggonsi due<br />

linee crassi , levigati , e fatti da fibre a strati traver-<br />

salmente soprapposti , che dallo spirito di vino sono<br />

facilmente separati.<br />

Anche da validi lacerti ricurvi e jiaralleli risultano<br />

i costrittori. In fine gli elevatori nascono due dalla<br />

metà superiore <strong>del</strong> bulbo e terminano presso la sua<br />

base costeggiando il principio <strong>del</strong>l' esofago , e 'l ter-<br />

zo riceve <strong>del</strong>le fdjre nate dalla base <strong>del</strong> medesimo che<br />

poi si vanno a riunire <strong>sulla</strong> guaina <strong>del</strong>la lingua.<br />

Manca <strong>del</strong>le squametle che i Pleurobranchi hanno<br />

prima <strong>del</strong>la lingua , i cui denti ne difl'eriscono per la<br />

j)arlicolarità che sono cilindrici dritti , lunghi e nella<br />

base ne cacciano un altro più piccolo. L' esofago finisce<br />

nello stomaco ampliato e quasi analogo a quello <strong>del</strong>le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!