31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

'"'<br />

( 2»9 )<br />

1 S. nuda. Cirri branchiali drilli da una sola<br />

parte pennati , corpo giallastro con piedi setolosi. Abi-<br />

ta per lo più denti o i buchi <strong>del</strong>le Spugne e di vari<br />

Alcioni.<br />

L 3 S. eupleana. Tubo fabbricato di globetli arenacei<br />

cilindrico , inferiormente ricurvato a guisa di co 5<br />

resto elevasi in direzione perpendicolare. L' animale ha<br />

i due pettini branchiali con pinne da un solo lato sfran-<br />

giate biancastre fornite di macchie gialle , che nell' insieme<br />

di tutta la loro serie appariscono in due semicer-<br />

chi concentrici ^ e caccia inoltre due opercoli provve-<br />

duti <strong>del</strong> corrispondente pedicello , ad ognuno di que-<br />

sto appartiene un cono ossoso inverso provveduto<br />

di una corona di denti piccoli ricurvi ed esterni , e di<br />

altri lunghi uncinati ed interni. Nel resto è simile alle<br />

altre specie. Rinviensi alla Caiola.<br />

Càp. II. — Testaceorum utrìusque Siciliae Voi. IH<br />

Partìs alterae Mantissa 1.<br />

5. I. CoNUS.<br />

C. siculus. — C . Siciliano.<br />

e 'I<br />

Testa turbinata albolutesceute glaberrima , macuUs Iriangu-<br />

laiibus fuscis ac rubentibus ; spirae anfractibus l\b ; apertura linea-<br />

ri , apice ampliata; labro esteriori inferne vii intropresso , inte-<br />

riori superne 4phcato. Nobis,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!