31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( ^c )<br />

riore faccia cutanea una serie di vasi pieni di umore<br />

Lianchiccio finiti ne' tentacoli , visibili anche ad occhio<br />

nudo nelle vene <strong>del</strong>la cute , ed alternante con analoga<br />

filiera di canali ripieni di uova anche presso i me-<br />

desimi terminati , dove hanno V uscita , e che li re-<br />

puto simiH agli organi genitali <strong>del</strong>le Attinie e <strong>del</strong>le Ma-<br />

drepore. Cavolini aveva già osservato non solo che le<br />

Gorgonie fecondino di primavera , ma ancora la variabue<br />

figura 5 che son capaci di presentare i suoi sacchetti<br />

evi feri , vedendosi ovali, ovati, rotondi e bislunghi^ i<br />

quali risultano da una membrana contrattile abbastan-<br />

za , e da acinetti seminiferi.<br />

Egli con socratica pazienza ne indagò la rigenera-<br />

zione <strong>del</strong>la polpa esterna, la facilità ad innestarsi, la<br />

continuazione dei propri offici privata di asse centrale,<br />

e '1 modo di sviluppo che la natura impiega per la ge-<br />

nesi di quest' ultimo , che lo paragono all' osso di Ija-<br />

lena , risultante da varie e sucessive zone ossee, aventi<br />

nel centro un asse biancastro, che forse sarà la sua<br />

stessa polpa per cause esteriori incrostata da sfoglie os-<br />

see, e quindi cliiusavi dentro j siccome avviene pe' corpi<br />

estranei rinvenuti nel centro <strong>del</strong> tronco de' vegetabili<br />

dicotiledoni. Quali articoli , perchè sono di ovvia co-<br />

noscenza , mi dispensano di farne ulteriore menzione j<br />

se non che credo a vieppiù convalidare qualcheduno tra<br />

questi indugio alquanto nel presente argomento.<br />

Ilo spesse volte osservato che, quando la succennata<br />

polpa si estende su' corpi marini, non solo presenta le so-<br />

lite venature , ma pure i bottoni polipiferi e quindi gli<br />

ovidotti alternanti e paralleli a' vasi nutrienti. E siccome

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!