31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( '91 )<br />

_<br />

poco discernibili nell' A. intestinalis. Con varie aper-<br />

ture ellittiche od irregolari i datti epatici si aprono nel-<br />

1' interno <strong>del</strong>lo stomaco fra le suddette laminetto ,<br />

ma nell' A. phusca i canali biliari a vari lobi fi-<br />

niscono in due più grandi, e questi poi con apertura<br />

unica.<br />

II tubo intestinale dal fegato descrive una curva<br />

che sale verso su <strong>del</strong> cavo addominale per aprirsi<br />

presso V orificio annunzialo e molto sopra a quello <strong>del</strong>la<br />

bocca nell' A. intestinalis e papillosa \ attesoché di-<br />

scende e passa sotto l'esofago noVC A. inicrocosmas , e<br />

serba quasi la stessa direzione nell' A. phusca. Oltre<br />

la tunica mocciosa Interna ha nell' esterno uno strato<br />

granelloso nella maggior parte <strong>del</strong>le Ascidie , che ne<br />

rende le pareti glandulose e più doppie.<br />

e ) Apparato generatore . L' ovaia è come una clava<br />

inversa nell'y^. intestinalis aderente a sinistra <strong>del</strong> cana-<br />

le digestivo con l'ovidotto aperto sopra l' ano, avendo le<br />

uova orbicolarl ed umbilicate|, e da esso appena si discosta<br />

quella <strong>del</strong>l'^. venosa^ essendo queste soltanto poco più<br />

piccole ed ovate. Due distinte ovaie hanno sì VA.papillosa<br />

ognuna <strong>del</strong>le stesse si assottiglia ne' due estremi aperti per<br />

la uscita <strong>del</strong>le uova gialle ed orbicolarl , che l' A. phusca ,<br />

nella quale ciascuna <strong>del</strong>la coppia di ovaie si rigonfia in<br />

vari lobi pennati pieni di uova circolari rosine ed appe-<br />

na umbilicate , ed apronsl entrambe col proprio ovidotto<br />

presso r orifìzio addominale. Dicasi lo stesso per V A.<br />

rustica colle uova coccinee , ed ogni ovaia è molto ra-<br />

mificata. Dippiù quelle <strong>del</strong>l' -i^. papillosa sono riunite

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!