31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( 76 )<br />

altrettante piccole per ogni laterale squauiuccia, e come<br />

i jìiedi analoghe alla specie precedente.<br />

4. yl. peiita^ona. Disco adatto pentagono a spinuzze<br />

talmente lolle e scure che ne rendono appena visibile<br />

il foro centrale , essendo di verdiccio , fosco e roseo-<br />

fosco colorite, e questa ultima è la tinta <strong>del</strong>le squa-<br />

melte a tre lobi semiembriciate , la quinta <strong>del</strong>le quali<br />

osservasi molto più oscura : particolarità che rimarcasi<br />

eziandio nelle squamette <strong>del</strong>la inferior faccia de' raggi.<br />

Le spine sono gialliccie , convenendo con (pielle <strong>del</strong>le<br />

due Asterie precedenti per lo numero , la lunghezza<br />

e la scabrosità.<br />

5. A. di Feriissac. Disco spinosetto orbicolare a<br />

cinque lobi frapposti a' quali escono i raggi con squa-<br />

mette bislunghe a due lobi , un pò embriciate , a' lati<br />

di ognuna si articolano nove spine scabrose, essendo-<br />

ne le tre superiori e le laterali eguali fra loro , ma più<br />

lunghe <strong>del</strong>le altre tre inferiori. Sì tutte queste , i pie-<br />

di moricati e sottili in punta , che la maggior jjarte <strong>del</strong>-<br />

la sqnanie, ofìVono un colore verde allegro. È però da<br />

notarsi che il principio di ogni raggio ha due squamet-<br />

te ellltticlie gialle, come pure la parte centrale di parec-<br />

chie altre successive di esse da rappresentare una<br />

striscia ovale : dippiù ogni terza squametta di seguito<br />

è color di rubino.<br />

6. A. di Olivier. Disco cilestro-cupo ,<br />

circolare a<br />

cinque lobi , nel cui centro evvi un gruppo di spinuc-<br />

cie nerastre da farlo comparire bucato , le quali si con-<br />

tinuano in altre linee ricurve verso i lati de' lobi sino al-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!