31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( .1)<br />

verso giù continuasi l' esofago terminante nello stomaco.<br />

Fattasi una traversale sezione alle ramificazioni <strong>del</strong> tron-<br />

co <strong>del</strong> Corallo sarà agevole osservare che ogni solco<br />

scolpito nella sua faccia esterna sia all' intutto riempiu-<br />

to da un canale pregno di granelli giallicci ,<br />

i quali a<br />

me sembrano le uova , avendo presso ciascun polipo<br />

l'uscita. Per questa medesima strada e pe' pori cu-<br />

tanei entra l'acqua marina, la quale circola per l'in-<br />

terno de' solchi o canaletti scolpiti nella superficie <strong>del</strong><br />

suo scheletro. Lo spirito di vino mi aveva alterato i<br />

vasi liufaiici , che dalla base di ogni polipo davano il<br />

nutrimento e vita al resto <strong>degli</strong> strati cutanei , quando<br />

doveva descriverli.<br />

Vogel ha fatto l' analisi chimica di questo zoofito,<br />

in cui ha rinvenuto: acido carbonico 27,50, calce 5o,<br />

5o *,<br />

magnesia 3,oo j ossido rosso di ferro 1,005 acqua<br />

6,00 ^ residui <strong>animali</strong> o,5o 5 solfato di calce o,5o j e<br />

qualche traccia d' idroclorato di soda. Egli inoltra<br />

opina che il principio colorante <strong>del</strong> Corallo sia dovuto<br />

all' ossido di ferro , anziché ad una sostanza organica,<br />

come altresì da questo stesso debbanseqe ripetere le<br />

facoltà medicamentose.<br />

La terapeutica si è ormai dismessa <strong>del</strong>le varie sue<br />

preparazioni , ed al più oggi trovasi anche a raro j^re-<br />

scritto come dentrificio o pure in qualità di assorben-<br />

te. E se Orfeo col suono <strong>del</strong>la sua cetra ne ha esagerato<br />

le lodi-, se Teofrasto e Plinio ne parlarono come<br />

oggetto di lusso , e di sommo prezzo j se i Romani , essendo<br />

a' nostri dì tuttavia in voga , lo credettero amu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!