31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( i50<br />

mezzo a punta di diamante con sei l'accie finite a' ri-<br />

spettivi lati <strong>del</strong>l'esagono descritto. Osservansi nel bul-<br />

bo muscoloso i due lobi coperti dalla lingua simile a<br />

quella <strong>del</strong>le Doridi , a molte filiere di denti pira-<br />

midali, uncinati , cartilaginei e giallo-dorati.<br />

L' esofago La molte rughe longitudinali e paralle-<br />

le, le quali continuano nello stomaco e per l'intero tubo<br />

intestinale, essendo prodotte dalla membrana mocciosa j<br />

attesoché la fibrosa esteriore nel ventricolo ha <strong>del</strong>le<br />

fibre traversali molto valide , e quasi tendinee. Nel duo-<br />

deno apronsi i due canali <strong>del</strong> fegato maggiori , e dalla<br />

cui massa quasi reniforme partono i minori , essendo<br />

in unione <strong>del</strong>lo stomaco e <strong>del</strong>l' ovaia , fra' quali sta situa-<br />

to , mercè varie lamine tendinose triangolari legato al-<br />

le pareti addominali. L' ovaia , il fegato, lo stomaco e<br />

1' esofago sono vestili dal <strong>del</strong>icato reticolo tuboloso <strong>del</strong>le<br />

glandule salivari, le quali finiscono in comune canale me-<br />

diano , che ascende fino alla bocca , ed apresi avanti e so-<br />

pra le di lei già indicate squamette. Per mancanza di<br />

sufficiente numero di Plcurobranchi freschi non ho po-<br />

tuto verificare la esistenza <strong>del</strong>la particolarità , che siffatte<br />

glandule mostrano nel Pleurobranchidio j e per lo stes-<br />

so motivo ne trasando l' esame <strong>del</strong>l' apparato circolante.<br />

L' ovaia , che giù copre in parte il fegato , sembra<br />

divisa in due lobi variamente coloriti o sia uno giallo<br />

dorato , e 1' altro carnicino. Amendue compongonsi di<br />

molti acinetti , che al microscopio osservansi angoloso-<br />

compiessi e risultanti da infiniti granelli. L' ovidotto<br />

flessuoso finisce nella matrice. Il cervello è rettangola-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!