31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

( ^5? )<br />

Doridi , che di nuovo vestringesi nel duodeno , ove<br />

apronsi i due canali epatici maggiori. Il reticolo <strong>del</strong>-<br />

le glandule salivari è lo stesso , ma oltre il vaso me-<br />

diano ha eziandio a dritta e sinistra due altri canali, che<br />

hanno origine dalle glandule accennate , costeggiando<br />

il primo già descritto ed in compagnia <strong>del</strong> quale , pas-<br />

sando sotto il cervello , sopra il bulbo esofageo diveu-<br />

tano poi fusiformi , ed indi s' internano Ira' muscoli di<br />

questo ultimo e si aprono a' lati <strong>del</strong>la bocca.<br />

Nel forame esteriore <strong>degli</strong> organi <strong>del</strong>la generazione<br />

comunica il membro genitale cilindrico voto nell' inter-<br />

no e capace di rovesciarsi in fuori , avendo una papilla fo-<br />

rata, che è la boccuccia <strong>del</strong> canale deferente lunghissimo ,<br />

cilindrico , attaccato al fondo <strong>del</strong>la borsa fibrosa <strong>del</strong><br />

suddetto membro , ed essendo da sottile membranuc-<br />

cia ravvolto a spira. Guardata questa attentamente al<br />

microscopio vedesi risultare, egualmente che quella dei<br />

Pleurobranchi , da' vasi longitudinali grandi comunican-<br />

ti con altri vasellini traversali reticolati , ai lati dei<br />

primi esistendo de' globetti glandulosi. È quindi facile<br />

il comprendere che da questi separasi un umor proprio,<br />

che da' canali grandi si scarica dentro il vaso deferen-<br />

te , la cui cavità ne rimane umettata e forse concorre<br />

esso all' opra <strong>del</strong>la fecondazione.<br />

Ora dall'esposto chiaro n'emerge che il membro<br />

genitale , per la coutrattibtà di tessuto e <strong>del</strong>la sua guai-<br />

na , esca dal proprio ricettacolo prolungando il canale<br />

deferente j essendo poi amendue ritirati nella respettiva<br />

guaina e quindi nell' addomine dal muscoletto , che quella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!