31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

( io8 )<br />

r odore graveolente che spargono , e metterne le aie a<br />

portata di meglio imbeversi di acqua , bisogna che si<br />

facciano macerare in questa , da doversi spesso rinno-<br />

vare , onde non s' infradici col ristagno <strong>del</strong>la polpa su-<br />

perficiale da cui è co])erta , e che colla macerazione a<br />

jioco a poco va via. Le osservazioni generali poc'an-<br />

zi descritte sono state da Cavolini e da me intraprese<br />

su queste due specie di Spugne.<br />

3 S. 7'ossastra. Corpo papilloso ellittico, rossiccio,<br />

di tratto in tratto ristretto in vari lobi , ognuno con<br />

apertura circolare denticolata , e molto prominente.<br />

4 S. angolosa. Emola in gran parte una piramide<br />

con base allargata , la cui mercè comunica colle<br />

compagne ed attaccasi a' corpi marini^ è di sostanza car-<br />

tilaginea , e dalla punta in giù intorno intorno scen-<br />

dono <strong>del</strong>le lamine flessuose, le quali di tratto in tratto<br />

offrono un angolo con forame terminale e cigliato. Per evi-<br />

tare le novità la riporto alla S. angulosa , sebbene ab-<br />

bia pure analogia colla S. rimosa di Lamarck.<br />

5 S. setolosa. Corpo l'eniforme gialliccio con<br />

quattro in cinque aperture circolari , avendo un re-<br />

ticolo a maglie maggiori racchiudendone <strong>del</strong>le minori<br />

anche circoscritte da esili ramificazioni , da' cui spazi<br />

flevansi <strong>del</strong>le papille coniche in cima bucate e con fa-<br />

scetto di rigide setolette al numero di una a quattro.<br />

6 S . macchiata. Come una lamina irregolare e sot-<br />

tilmente porosa gialliccia cospersa di macchie bianche<br />

copre gli scogli <strong>del</strong> nostro littorale.<br />

7 S. rosea. Si eleva alquanto da' macigni suba-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!