31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( 20 )<br />

rinai <strong>del</strong>la Torre <strong>del</strong> Greco poco lontana dall' antico<br />

Ercolano per strapparlo dal mare si servono di im<br />

paio di travicelli lunghi palmi tre , incrociati , avendo<br />

in punta due grossi stracci di rete e nel centro un<br />

sasso , onde su gli scogli , o per 1' arenoso e limaccioso<br />

fondo trascinandosi , raccoglier ne potessero i pezzi già<br />

rotti.<br />

§. II. anatomia , analisi chimica ed uso.<br />

« Il Corallo, dice Imperato (Storia Nat. /iZ». XXVII,<br />

cap.2 ), sta naturalmente sopravestito di una sottilissima<br />

tunica crostosa , che lo copre mentre egli è rozzo sotto<br />

l'apparenza di vivace colore rosso, che poi se gli leva dal<br />

pulimento w. Quindi tolta la suddetta tunica esterna appa-<br />

risce il sottoposto tessuto fibro-parenchiinatoso , il quale<br />

ha tante lagune per quanti sono i tubercoli poljìileri ,<br />

che sono perfetta continuazione ed allungamento di esso.<br />

Offre le fibre longitudinali variamente intrecciate , ne'<br />

cui spazi od aie raccogliesi una sostanza separabile colla<br />

soluzione nitrosa , che col tempo lo converte in gelati-<br />

na. Oltre gli esposti invogli evvene il terzo detto peri-<br />

scheletro , che più dappresso ricopre il fusto ed i rami<br />

<strong>del</strong> Corallo , ad opra di cui le molecole calcari alla<br />

parte ossea somministransi pei suoi annuali e concentrici<br />

accrescimenti.<br />

Qualora siensi spiegati gli otto raggianti e pennati<br />

tentacoli di color bianco-roseo punteggiato agevolmen-<br />

te vedesi nel centro la bocca , situata nell' apice <strong>del</strong>la<br />

proboscide capace di allungarsi e restringersi , donde

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!