31.05.2013 Views

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

Memorie sulla storia e notomia degli animali senza vertebre del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( i58 )<br />

offre attaccalo alle pareti di questa cavità. La vagina è<br />

fibrosa all'esterno e rugosa nell' interno : avendo presso<br />

il suo termine a dritta un corto canale , in cui apresi<br />

tanto la borsa di Swammerdam , che il vase <strong>del</strong> testi-<br />

colo di figura globosa e diviso in molti canalini lun-<br />

ghetti , pieni di sostanza granosa e presso a poco ana-<br />

loghi alle vescichette moltifide <strong>del</strong>le Elici. Ha poi a<br />

sinistra la matrice ed un piccolo corpo orbicolare ac-<br />

cessorio, che non parmi avere comunicazione coli' ovi-<br />

dotto , in essa separatamente sboccando. Nel principio<br />

<strong>del</strong>le branchie esiste V apertura labbrata <strong>del</strong>la gianduia<br />

conglomerata , i cui grappoli finiscono nel comune ca-<br />

naletto per la uscita <strong>del</strong>l' umore particolare.<br />

Il suo sistema nervoso poco diversifica da quello<br />

de'Pleurobranchi , siccome puossi rilevare dalle figu-<br />

re : se non che sul termine <strong>del</strong> nervo ottico esiste<br />

r occhio ellittico con piccolo pedicello, terminando quello<br />

nel tentacolo superiore. Dai ganglietti esofagei nascono<br />

due nervicciuoli serpeggianti su 1' esofago sino allo stomaco<br />

j come altresì vi esistono altrettanti simpatici uno<br />

a dritta e l'altro a sinistra. Introdotto il mercurio den-<br />

tro il cavo addominale , sotto la compressione è usci-<br />

to zampillando per l' apice <strong>del</strong> tubercolo <strong>del</strong>la coda<br />

allo stesso modo , che mi avvenne perl'^. neapolitana.<br />

Quindi l'acqua si fa strada nel tessuto lacertoso <strong>del</strong> piede<br />

e ne dirada le maglie , che risultano da' plessi mu-<br />

scolosi a lungo , obliqui da dritta a sinistra e viceversa ,<br />

e ne' lati traversali : tutti poi verso la coda si decus-<br />

sano , formando due fasce fibrose maggiori risultanti da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!