31.05.2013 Views

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 CAMPOBASSO-ALTRI CENTRI<br />

5^ assemblea elettiva regionale<br />

Cristofano: l’agricoltura attende risposte concrete<br />

La Cia verso nuovi traguardi<br />

E’ il momento della svolta<br />

Gli obiettivi del presidente<br />

’AGRICOLTORI protagonisti.<br />

Uniti per v<strong>in</strong>cere’. E’ lo<br />

slogan della qu<strong>in</strong>ta assemblea<br />

elettiva regionale della<br />

Cia, la Confederazione italiana<br />

agricoltori del Molise,<br />

<strong>in</strong> programmma per oggi, a<br />

Campobasso.<br />

Sarà un momento di confronto,<br />

ma anche l’occasione<br />

per annunciare cambiamenti<br />

sostanziali, <strong>in</strong>terni alla<br />

confederazione. Il presidente,<br />

Giuseppe Cristofano,<br />

da sempre guida e punto di<br />

riferimento degli agricoltori<br />

molisani, anticipa alcuni dei<br />

temi che oggi saranno affrontati<br />

nel corso dei lavori.<br />

E’ <strong>in</strong>negabile che il settore<br />

dell’agricoltura attraversi<br />

non da oggi, una pesante<br />

crisi. «Una crisi che parte<br />

da lontano, legata anche a<br />

problemi strutturali - dice il<br />

presidente - Se a questa situazione,<br />

va ad aggiungersi<br />

il dis<strong>in</strong>teresse delle istituzioni,<br />

si comprende benissimo<br />

<strong>in</strong> che condizioni gli addetti<br />

siano costretti a lavorare».<br />

Cristofano denuncia<br />

la mancanza di risorse statali<br />

e regionali e i pochi fondi<br />

che l’Europa mette a disposizione<br />

non riescono a<br />

soddisfare che <strong>in</strong> piccolissima<br />

parte le esigenze del<br />

settore. Non mancano le critiche<br />

all’<strong>in</strong>dirizzo del governo<br />

regionale, «che non ha<br />

adottato alcun provvedimento<br />

- denuncia il presidente<br />

regionale della Cia -<br />

Abbiamo perso tre anni con<br />

il Psr ed il Fondo di garanzia,<br />

tanto pubblicizzato, si è<br />

rivelato una grossa bufala.<br />

Ad oggi non è stata presentata<br />

una sola domanda di<br />

accesso al credito da parte<br />

degli agricoltori molisani.<br />

Di tutto questo vorremmo<br />

discutere con l’assessore regionale<br />

Cavaliere, che abbiamo<br />

<strong>in</strong>vitato. Dubito che<br />

parteciperà. Ho questa sensazione».<br />

Dunque critiche<br />

all’<strong>in</strong>dirizzo del governo regionale,<br />

e qualche ’appunto’<br />

anche alle altre organizzazioni<br />

agricole. «Siamo quattro<br />

sigle, ma ognuno va per<br />

conto proprio. Il silenzio<br />

Giuseppe Cristofano<br />

I lavori<br />

IMPORTANTE appuntamento,<br />

per gli agricoltori<br />

molisani che aderiscono<br />

alla Cia.<br />

Oggi, presso l’hotel R<strong>in</strong>ascimento<br />

di Campobasso<br />

sarà celebrata la<br />

qu<strong>in</strong>ta assemblea elettiva<br />

regionale. Alle ore<br />

9,15 ci sarà la registrazione<br />

dei partecipanti,<br />

mentre l’apertura dei lavori<br />

è fissata per le 9,45.<br />

La relazione <strong>in</strong>troduttiva<br />

sarà affidata al presidente<br />

Cia Molise, Giuseppe<br />

Cristofano a cui<br />

seguirà il dibattito. Alle<br />

12,30 l’<strong>in</strong>tervento<br />

dell’assessore regionale<br />

Cavaliere. Le conclusioni<br />

saranno affidate a<br />

Carmelo Guerrieri<br />

della Giunta nazionale<br />

Cia. Alle 13,45 gli adempimenti<br />

congressuali.<br />

non aiuta certo a risolvere i<br />

problemi. Divisi non si va<br />

da nessuna parte», ammonisce<br />

Cristofano. Che poi<br />

annuncia l’importante novità<br />

che riguarderà la Cia del<br />

Molise: «Cambieremo veste<br />

- dice - Scompariranno le<br />

sedi di Campobasso ed Isernia,<br />

ma al tempo stesso saranno<br />

costituite sette sedi<br />

comprensoriali, che co<strong>in</strong>cideranno<br />

con i maggiori centri<br />

della regione. Tutto confluirà<br />

nella sede regionale.<br />

Non si tratta di un accentramento<br />

di ’poteri’, ma, al<br />

contrario, di una semplificazione<br />

burocratica», sottol<strong>in</strong>ea<br />

il presidente, che sottol<strong>in</strong>ea<br />

l’importanza del<br />

ruolo che va attribuito all’agricoltore.<br />

«Il 90% degli organi<br />

dirigenti della Cia dovrà<br />

essere rappresentato da<br />

imprenditori agricoli, come<br />

pure la presidenza: dovrà<br />

essere attribuita ad uno di<br />

essi». La Cia del Molise<br />

cambia volto, ma l’obiettivo<br />

resta sempre lo stesso: dare<br />

nuovo slancio e sostegno al<br />

mondo agricolo.<br />

anna di matteo<br />

Nel corso dell’assemblea<br />

saranno rese note le novità<br />

che riguarderanno l’organizzazione<br />

<strong>in</strong>terna della Confederazione<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Sabato 20 Febbraio 2010<br />

Camera di Commercio<br />

Servizio alle aziende<br />

Certimpresa<br />

Corrispondenza<br />

«garantita»<br />

La sede della camera di Commercio<br />

SI chiama ’Certimpresa’<br />

il servizio che rilascia<br />

un certificato elettronico<br />

che, <strong>in</strong>serito sul<br />

proprio <strong>sito</strong> <strong>in</strong>ternet,<br />

corrisponde ad una icona<br />

che garantisce la<br />

corrispondenza tra un<br />

determ<strong>in</strong>ato <strong>in</strong>dirizzo<br />

web e una impresa<br />

iscritta al Registro Imprese.<br />

Cliccando sull’icona<br />

di Certimpresa il visitatore<br />

potrà visualizzare<br />

una scheda estratta direttamente<br />

dal Registro<br />

Imprese contenente i<br />

dati essenziali dell’impresa<br />

a cui il <strong>sito</strong> appartiene.<br />

Il servizio è attivo ormai<br />

da diversi anni, ma<br />

le imprese hanno sfruttato<br />

poco questa opportunità<br />

<strong>in</strong> quanto il costo<br />

del certificato è stato<br />

sempre piuttosto elevato.<br />

Con il decreto del M<strong>in</strong>istero<br />

dello Sviluppo<br />

Economico del 2 dicembre<br />

2009, pubblicato<br />

nella Gazzetta Ufficiale<br />

numero 293 del 17 dicembre<br />

2009, sono state<br />

aggiornate le tabelle dei<br />

diritti di segreteria per<br />

il Registro delle imprese.<br />

E dal 2010 l’adesione<br />

a Certimpresa è gratuita<br />

a fronte di 77,00<br />

euro del 2009.<br />

Mentre, per il r<strong>in</strong>novo<br />

annuale di ogni <strong>sito</strong><br />

<strong>in</strong>ternet sul quale compare<br />

l’icona di Certimpresa,<br />

la tariffa si è ridotta<br />

a 10 euro a fronte<br />

di 77,00 euro.<br />

Nel quadro delle nuove<br />

normative sugli obblighi<br />

di pubblicità per<br />

le aziende, aderire a<br />

Certimpresa si trasforma,<br />

<strong>in</strong>oltre, <strong>in</strong> una duplice<br />

occasione. Con la<br />

legge 88/2009, all’arti-<br />

colo 42, le società, sia di<br />

persone che di capitale,<br />

dovranno <strong>in</strong>dicare negli<br />

atti e nella corrispondenza<br />

(ad es. atti, contratti,<br />

fatture, lettere,<br />

ord<strong>in</strong>ativi, etc), ma soprattutto<br />

sul <strong>sito</strong> <strong>in</strong>ternet<br />

le seguenti <strong>in</strong>formazioni:<br />

sede della società,<br />

ufficio del Registro Imprese<br />

dove è iscritta e il<br />

relativo numero di<br />

iscrizione, che co<strong>in</strong>cide<br />

con il codice fiscale della<br />

società capitale effettivamente<br />

versato e<br />

quale risulta esistente<br />

dall’ultimo bilancio (società<br />

di capitali), stato<br />

di liquidazione <strong>in</strong> seguito<br />

allo scioglimento,<br />

stato di unipersonalità<br />

(spa ed srl).<br />

In seguito a questa<br />

nuova normativa il sistema<br />

camerale <strong>in</strong>tende<br />

rilanciare Certimpresa<br />

<strong>in</strong> grado di garantire <strong>in</strong><br />

maniera affidabile, tramite<br />

il collegamento onl<strong>in</strong>e<br />

con il Registro Imprese,<br />

i requisiti di trasparenza<br />

richiesti.<br />

Il servizio<br />

è attivo da anni<br />

ma le aziende<br />

lo hanno sfruttato<br />

poco a causa<br />

dei costi elevati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!