31.05.2013 Views

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE/ Città Nuova: «La maggioranza sconfessa i dati della Corte dei Conti»<br />

VENAFRO - Comune verso<br />

la bancarotta? Per il<br />

«buco» ultramilionario nel<br />

bilancio comunale già <strong>in</strong><br />

parte certificato dalla Corte<br />

dei Conti.<br />

Nuovo p<strong>in</strong>g pong di accuse<br />

dal gruppo consiliare<br />

di Città Nuova, formato da<br />

Antonio Sorbo e Carlo Potena.<br />

Dopo le rassicurazioni<br />

dell’Ufficio F<strong>in</strong>anze e<br />

Tributi del Comune, ora<br />

giunge una nuova nota<br />

stampa dei due cittanovisti<br />

con "pesanti" rilievi sul<br />

caso <strong>in</strong> questione. I due vogliono<br />

vederci chiaro e<br />

chiedono l’immediata convocazione<br />

di un Consiglio<br />

Comunale. Scrivono Sorbo<br />

e Pes<strong>in</strong>o: «Dopo aver letto<br />

le precisazioni del Settore<br />

F<strong>in</strong>anza e Tributi del Comune<br />

di Venafro, dobbiamo<br />

purtroppo registrare<br />

che cont<strong>in</strong>ua, da parte<br />

dell’amm<strong>in</strong>istrazione comunale,<br />

il tentativo di <strong>in</strong>sabbiamento<br />

e mistificazione<br />

della reale situazione<br />

dei conti comunali. Il Settore<br />

F<strong>in</strong>anza e Tributi (ed<br />

il fatto che nessuno abbia<br />

ritenuto di mettere il proprio<br />

nome <strong>in</strong> calce al comunicato<br />

già lascia capire<br />

qualcosa) ci prop<strong>in</strong>a una<br />

serie di amene considerazioni<br />

sui punti critici evidenziati<br />

dalla Corte dei<br />

Conti nella delibera n.<br />

16/2009 assunta <strong>in</strong> data<br />

07/04/2009 (quella cioè<br />

non per dimenticanza tenuta<br />

nascosta al Consiglio<br />

Comunale dal s<strong>in</strong>daco Cotugno<br />

e dal presidente del<br />

Consiglio Comunale Palumbo)<br />

come se con queste<br />

si chiarisse tutto, come se<br />

con queste tutte le obiezioni<br />

della magistratura contabile<br />

fossero superate. Forse<br />

il Settore F<strong>in</strong>anza e Tributi<br />

non sa che il suo dirigente,<br />

dott. Roccol<strong>in</strong>o, le precisazioni<br />

difensive sulla tardiva<br />

approvazione del rendiconto,<br />

sull’elevato valore<br />

dei residui attivi (leggi crediti<br />

v/Neptun s.r.l.), sulla<br />

costanza e sull’entità dei<br />

disavanzi di amm<strong>in</strong>istrazione,<br />

sull’entità dei debiti<br />

fuori bilancio e sul mancato<br />

aggiornamento (dal<br />

1994..) dell’<strong>in</strong>ventario dei<br />

beni patrimoniali del Comune,<br />

le aveva già espresse<br />

<strong>in</strong> viva voce alla Corte dei<br />

Conti, presso cui era stato<br />

convocato per chiarimenti<br />

(ne è riferito proprio nella<br />

citata delibera), e forse il<br />

Settore F<strong>in</strong>anza e Tributi<br />

non sa che il suo dirigente<br />

non deve essere stato proprio<br />

conv<strong>in</strong>cente, se al term<strong>in</strong>e<br />

dell’audizione la Corte<br />

dei Conti ha concluso la<br />

propria <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sul consuntivo<br />

2007 bocciando sonoramente<br />

le sue tesi, "rilevando<br />

gravi irregolarità e<br />

comportamenti difformi<br />

dalla sana gestione f<strong>in</strong>anziaria",<br />

e chiedendo al<br />

Consiglio Comunale di apportare<br />

immediatamente<br />

idonee misure correttive».<br />

I due cittanovisti ricordano<br />

la storia dell’approvazione<br />

del Bilancio negli<br />

ultimi tre anni, avvenuta<br />

solo attraverso artifici contabili.<br />

S<strong>in</strong>o a giungere oggi<br />

ad un passo dal baratro<br />

economico, dal fallimento<br />

totale. Scrivono ancora<br />

Sorbo e Potena: «Un’altra<br />

clamorosa smentita arriva<br />

nuovamente dalla Corte<br />

dei Conti, attraverso la recentissima<br />

deliberazione n.<br />

12 del 27/01/2010. Con<br />

questa pronuncia, <strong>in</strong>fatti,<br />

Sorbo: «I debiti<br />

ci sono, stravolta<br />

la realtà»<br />

La m<strong>in</strong>oranza attacca il s<strong>in</strong>daco<br />

la Magistratura Contabile<br />

ha sonoramente bocciato<br />

anche i conti del 2008, ribadendo<br />

tutte le osservazioni<br />

critiche già sviluppate<br />

per i conti 2007. Anzi,<br />

dalla lettura della delibera<br />

emerge chiaramente che la<br />

situazione f<strong>in</strong>anziaria è<br />

addirittura peggiorata rispetto<br />

al 2007, è ciò <strong>in</strong> conseguenza<br />

dell’assenza di<br />

misure correttive adottate<br />

dal Comune. Ciò conferma<br />

pienamente la gravità di<br />

quanto abbiamo denunciato,<br />

e cioè la responsabilità<br />

di chi (S<strong>in</strong>daco, Presidente<br />

del Consiglio Comunale ed<br />

Organo di revisione contabile),<br />

omettendo di comunicare<br />

al Consiglio Comunale<br />

la richiesta della Corte<br />

dei Conti di apportare misure<br />

correttive ai conti comunali,<br />

ha fatto sì che queste<br />

non venissero deliberate<br />

e qu<strong>in</strong>di che i conti comunali<br />

cont<strong>in</strong>uassero a<br />

peggiorare. E purtroppo il<br />

Settore F<strong>in</strong>anza e Tributi<br />

ha dimenticato anche di<br />

spiegarci come mai la delibera<br />

n. 16/2009 della Corte<br />

dei Conti non è mai stata<br />

portata <strong>in</strong> Consiglio co-<br />

Nom<strong>in</strong>ata dall’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

Gestione della villa<br />

Ecco la commissione<br />

Gestione della villa comunale, nom<strong>in</strong>ata una commissione<br />

VENAFRO - Gestione della villa comunale. Con gara<br />

d’appalto <strong>in</strong> corso. Ieri la notizia è stata ufficializzata<br />

con comunicato stampa a firma del consigliere Sergio<br />

Petrecca. Il quale ha riferito di una Commissione al<br />

lavoro, per attribuire la gara. Ieri la notizia dell’affidamento<br />

<strong>in</strong> corso, oggi Nuovo Molise è <strong>in</strong> grado di fornire<br />

ulteriori particolari. Dopo un lungo difficile iter<br />

burocratico, è stata formata una Commissione esam<strong>in</strong>atrice<br />

tutta <strong>in</strong>terna agli Uffici Comunali. E’ <strong>in</strong>fatti<br />

composta dalla segretaria generale dottoressa Anna<br />

Cascardi, dal direttore dei Lavori Pubblici, <strong>in</strong>g. Carlo<br />

Tatti, e della dirigente dello stesso Ufficio, arch. Ornella<br />

Cel<strong>in</strong>o. Qualche giorno fa la Commissione si è<br />

materialmente <strong>in</strong>sediata ed ha compiuto la verifica di<br />

ammissione dell’unica società <strong>in</strong> gara, la Nicandro<br />

Scarabeo srl. L’esame ha dato e<strong>sito</strong> positivo. La settimana<br />

prossima verrà aperta la busta chiusa che contiene<br />

l’offerta e verrà aggiudicata la gara. Di fatto, a<br />

questo punto, manca solo l’atto formale ed amm<strong>in</strong>istrativo<br />

dell’assegnazione ufficiale. Poi la villa verrà<br />

data <strong>in</strong> gestione con i limiti, i vantaggi e le prescrizioni<br />

contenute nel capitolato d’appalto. R.R.<br />

munale». Ed ecco le amare,<br />

durissime conclusioni<br />

dei due consiglieri cittanovisti:<br />

«In considerazione<br />

della rilevanza e dell’urgenza<br />

del problema dei<br />

conti del Comune di Venafro,<br />

anche <strong>in</strong> considerazione<br />

dell’imm<strong>in</strong>ente scadenza<br />

dell’approvazione del<br />

bilancio di previsione<br />

2010, nel perdurare<br />

dell’assenza di <strong>in</strong>iziativa<br />

da parte dei soggetti preposti,<br />

a breve provvederemo a<br />

chiedere una apposita convocazione<br />

del Consiglio Comunale».<br />

Emmelle<br />

Sesto Campano -<br />

Verso il voto<br />

Comunali,<br />

<strong>in</strong> lizza<br />

ci saranno<br />

tre liste<br />

SESTO CAMPANO - Comunali:<br />

Ultimi giorni per la<br />

compilazione delle liste.<br />

Campano.Tra sette giorni<br />

scade il term<strong>in</strong>e ultimo per<br />

la presentazione degli aspiranti<br />

S<strong>in</strong>daci e dei 12 consiglieri<br />

comunali che siederanno<br />

tra i banchi del Comune<br />

alto-molisano. Circa<br />

una settima di tempo per<br />

<strong>in</strong>dividuare le persone necessarie<br />

che hanno voglia di<br />

impegnarsi <strong>in</strong> una campagna<br />

elettorale che si preannuncia<br />

<strong>in</strong>fuocata. Su questo<br />

stanno lavorando gli attuali<br />

candidati alla massima carica<br />

comunale. Una ricerca<br />

affannosa per trovare personaggi<br />

di qualità ed anche<br />

di quantità <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

voti. Ad oggi quello che appare<br />

certo è il numero delle<br />

possibili liste. Dovrebbero<br />

essere tre capeggiate rispettivamente<br />

dal s<strong>in</strong>daco<br />

uscente Antonio Epifanio,<br />

da Renata Cicerone e dal<br />

consigliere prov<strong>in</strong>ciale Gennaro<br />

Macera. Tre liste su<br />

cui i circa 2400 iscritti nelle<br />

liste elettorali dovranno<br />

scegliere i propri rappresentanti<br />

che governeranno la<br />

cittad<strong>in</strong>a per i prossimi c<strong>in</strong>-<br />

Debiti <strong>in</strong> Comune, la m<strong>in</strong>oranza r<strong>in</strong>cara la dose<br />

D’Aguanno della Fiom: occorre agire<br />

Geomeccanica, summit<br />

per fare il punto<br />

L’<strong>in</strong>contro convocato oggi dai s<strong>in</strong>dacati<br />

VENAFRO - Il caso Geomeccanica giunge al «nodo»<br />

cruciale. O punto di non ritorno. Per oggi, <strong>in</strong>torno<br />

alle ore 13 è prevista un’assemblea s<strong>in</strong>dacale di<br />

fronte ai cancelli dello stabilimento di Venafro.<br />

«Dovremo discutere delle <strong>in</strong>iziative da prendere<br />

e delle azioni da fare. Per prendere decisioni operative.<br />

Soprattutto <strong>in</strong> presenza di una fase di stallo»,<br />

dichiara Gianni D’Aguanno, responsabile regionale<br />

Fiom Cgil. D’Aguanno sta seguendo da sempre la<br />

grave emergenza della Geomeccanica, esponedosi <strong>in</strong><br />

prima persona. Insieme con gli operai che occupano<br />

permententemente lo stabilimento da f<strong>in</strong>e anno e<br />

sono senza stipendio dal mese di novembre. Praticamente<br />

stanno vivendo <strong>in</strong> piena emergenza, dentro il<br />

buio più assoluto della crisi. La fabbrica «vanta»<br />

debiti per almeno 20 milioni di euro, che corrispondono<br />

al triplo del fatturato annuo. La proprietà ha<br />

già <strong>in</strong>contrato a Roma la dirigenza della EGT che<br />

ha espresso la volontà di acquistare. Sembra che sia<br />

ancora <strong>in</strong> vita una cordata di imprenditori locali,<br />

che vogliono entrare nella gestione della nuova società.<br />

Si sono impegnate le Istituzioni locali, si è impegnato<br />

il M<strong>in</strong>istero per lo Sviluppo, si sono impegnati<br />

un po’ tutti a far uscire dalla crisi un’<strong>in</strong>dustria<br />

che teoricamente vale «oro». Soprattutto per<br />

la grande specilizzazione degli operai, autentici artigiani<br />

del ferro e della meccanica. Industria che ha<br />

sempre prodotto escavatori e benne apprezzati <strong>in</strong><br />

tutto il mondo. Per tutto il resto però solo parole e<br />

parole. Di fatti concreti non si <strong>in</strong>travede ancora nulla.<br />

Ecco perchè l’assemblea di stamatt<strong>in</strong>a dovrà<br />

dare f<strong>in</strong>almente una risposta certa agli operia <strong>in</strong><br />

sciopero. Da parte della proprietà, ma anche di altri<br />

soggetti protagonisti (come la Regione Molise ed il<br />

M<strong>in</strong>istero per lo Sviluppo). Quest’assurda vicenda,<br />

che vede di mezzo la sorte di oltre novanta dipendenti,<br />

non può cont<strong>in</strong>uare ad andare avanti così.<br />

Senza futuro e senza speranza.<br />

Emmelle<br />

que anni. Le liste saranno<br />

sicuramente di estrazione<br />

civica pur con qualche specifica<br />

caratterizzazione politica<br />

come quella di Antonio<br />

Epifanio chiaramente di<br />

ispirazione di centro-destra<br />

e di Gennaro Macera esponenti<br />

di spicco dell’Idv. Le<br />

liste secondo le voci che circolano<br />

non sono ancora<br />

complete. Trovare trentasei<br />

persone disposte ad impegnarsi<br />

<strong>in</strong> una campagna<br />

elettorale sicuramente spigolosa<br />

e piene di colpi bassi<br />

alla luce delle esperienze<br />

passate non è cosa facile.<br />

Tutti e tre i candidati s<strong>in</strong>daci<br />

sono alla ricerca di persone<br />

politicamente nuove<br />

ma la scelta non è facile. Al<br />

momento, quello che sembra<br />

sicuro è la rappresentanza<br />

delle quote rosa. Sa-<br />

ranno molte le donne ad essere<br />

candidate e la maggior<br />

parte troveranno posto nella<br />

lista dell’ex s<strong>in</strong>daco. Mentre<br />

si sa quasi tutto delle<br />

due liste maggiori restano<br />

ancora avvolti nel mistero i<br />

candidati che si schiereranno<br />

con l’aspirante s<strong>in</strong>daco<br />

Macera. Un lista ancora avvolta<br />

nel mistero e molti<br />

sono pronti a giurare che<br />

alla f<strong>in</strong>e non sarà presentata.<br />

Vero? Falso? Oggi non è<br />

dato a sapere mentre Gennaro<br />

Macera cont<strong>in</strong>ua a tessere<br />

la sua tela nell’ombra.<br />

Altra possibile novità dovrebbe<br />

essere quella di un<br />

r<strong>in</strong>novo massiccio dei candidati<br />

ad un seggio nell’assise<br />

comunale. Un fatto sicuramente<br />

positivo che dimostra<br />

un certo d<strong>in</strong>amismo nella<br />

politica locale. SRoccia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!