31.05.2013 Views

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24 LARINO-AREA FRENTANA<br />

IL FATTO DEL GIORNO<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Sabato 20 Febbraio 2010<br />

Casacalenda - Gravi le violazioni alla normativa ambientale: deferiti i responsabili<br />

Sequestrata discarica a cielo aperto<br />

Gli uom<strong>in</strong>i della Forestale l’hanno <strong>in</strong>dividuata <strong>in</strong> località Olivoli<br />

Carcasse di auto, materiale plastico e ferroso, rifiuti abbandonati<br />

Carcasse di automobili fuori uso, materiale ferroso, beni durevoli e rifiuti di vario genere: una discarica a cielo aperto<br />

CASACALENDA - E’ stata posta<br />

sotto sequestro un’area <strong>in</strong> località<br />

Olivoli, <strong>in</strong> agro di Casacalenda, ricettacolo<br />

di carcasse di autoveicoli<br />

fuori uso, beni durevoli <strong>in</strong> disuso,<br />

materiale ferroso e plastico di vario<br />

genere: tutti rifiuti abbandonati <strong>in</strong><br />

modo <strong>in</strong>controllato sul suolo.<br />

Una vera e propria discarica a<br />

cielo aperto.<br />

Il personale del Comando della<br />

Forestale ha <strong>in</strong>dividuato la discarica,<br />

ravvisandone le violazioni alla<br />

normativa ambientale, ponendola<br />

sotto sequestro.<br />

Contemporaneamente sono stati<br />

deferiti all’autorità giudiziaria i responsabili.<br />

Un gesto davvero grave da parte<br />

delle persone che, <strong>in</strong>curanti della<br />

legge ambientale e della relativa<br />

tutela, hanno creato una vera e<br />

propria discarica a cielo aperto su<br />

un’area <strong>in</strong>colta antistante due fabbricati<br />

rurali.<br />

Per fortuna gli uom<strong>in</strong>i della Forestale<br />

hanno posto sotto sequestro<br />

l’<strong>in</strong>tera zona cosi da poterla bonificare.<br />

Lar<strong>in</strong>o - Aria tesa <strong>in</strong> Comune per la mancata attuazione delle progressioni economiche<br />

«Non si dannegg<strong>in</strong>o i lavoratori»<br />

Ferma presa di posizione della Uil-Fpl che tutela i dipendenti<br />

LARINO - In merito<br />

all’<strong>in</strong>contro tenutosi lo<br />

scorso 17 febbraio presso<br />

la Prefettura di Campobasso,<br />

tra il Prefetto Stefano<br />

Scammacca, l’Assessore<br />

Comunale al personale,<br />

l’avvocato Michele<br />

Urbano e i Segretari Generali<br />

delle Organizzazioni<br />

S<strong>in</strong>dacali di categoria:<br />

CGIL, CISL, UIL, Di.<br />

C.C.A.P, CSA <strong>in</strong> rappresentanza<br />

dei dipendenti<br />

del Comune di Lar<strong>in</strong>o, i<br />

quali hanno dichiarato lo<br />

stato di agitazione per la<br />

mancata attuazione<br />

dell’accordo decentrato<br />

sottoscritto il 21 Settembre<br />

2009 relativo all’attribuzione,<br />

previa valutazione,<br />

delle Progressioni<br />

Economiche Orizzontali<br />

(PEO), emergono ulteriori<br />

<strong>in</strong>dicazioni relative ai<br />

contenuti oggetto dell’<strong>in</strong>contro.<br />

Registriamo a riguardo,<br />

la presa di posizione della<br />

UIL FPL, promotrice della<br />

forte azione di tutela<br />

dei lavoratori del Comune<br />

di Lar<strong>in</strong>o al Tavolo di<br />

Raffreddamento dei conflitti,<br />

la quale "si è opposta<br />

duramente alla proposta<br />

della parte Pubblica<br />

di riaprire la contrattazione<br />

decentrata per ridurre<br />

le somme dest<strong>in</strong>ate<br />

ai lavoratori".<br />

L’Organizzazione S<strong>in</strong>dacale,<br />

nell’occasione "ha<br />

ribadito il proprio fermo<br />

NO ad ogni tentativo che<br />

danneggi ulteriormente<br />

quei lavoratori che da<br />

lungo tempo ormai attendono<br />

il giusto riconoscimento,<br />

il diritto ad essere<br />

valutati".<br />

Una storia particolare,<br />

che nei prossimi giorni<br />

produrrà ulteriori sviluppi,<br />

e che <strong>in</strong>evitabilmente<br />

porterà allo sciopero generale<br />

dei dipendenti comunali<br />

qualora non dovesse<br />

trovare la prospettata<br />

soluzione.<br />

A riguardo vi è attenzione<br />

e curiosità da parte<br />

dell’op<strong>in</strong>ione pubblica mo-<br />

lisana, e non manca chi si<br />

<strong>in</strong>terroga sulla opportunità<br />

e/o legittimità che al<br />

Segretario Comunale di<br />

un ente possano essere<br />

attribuite con cont<strong>in</strong>uità<br />

le responsabilità organizzative<br />

di più servizi.<br />

Da.Vi.<br />

Questa matt<strong>in</strong>a alle 9.30<br />

L’Agrario<br />

nel cuore<br />

di Lar<strong>in</strong>o<br />

LARINO - Si terrà questa<br />

matt<strong>in</strong>a, con <strong>in</strong>izio previsto<br />

alle ore 9,30 presso l’Istituto<br />

Tecnico San Pardo<br />

di Lar<strong>in</strong>o, la seconda delle<br />

<strong>in</strong>iziative pubbliche sul<br />

tema "L’Agrario nel cuore<br />

di Lar<strong>in</strong>o". Dopo l’<strong>in</strong>contro<br />

dello scorso sabato, che ha<br />

visto protagonisti gli studenti<br />

delle classi IV e V<br />

dell’istituto Tecnico per<br />

Geometri, autori - <strong>in</strong>sieme<br />

con il "Dipartimento Area<br />

Tecnica dei Geometri" -<br />

del progetto didattico concernente<br />

l’analisi e la verifica<br />

degli aspetti architettonici,<br />

strutturali e geologici<br />

dell’area <strong>in</strong> cui sorge<br />

il Vill<strong>in</strong>o Romano Petteruti,<br />

questa matt<strong>in</strong>a gli studenti<br />

dell’ Istituto Tecnico<br />

Agrario di Lar<strong>in</strong>o, coord<strong>in</strong>ati<br />

dal "Dipartimento<br />

Area Tecnica dei Periti<br />

Agrari", illustreranno, nel<br />

rispetto della specificità<br />

dell’<strong>in</strong>dirizzo di studio, la<br />

proposta di sistemazione e<br />

valorizzazione dei circa 7<br />

ha di terreni situati a ri-<br />

dosso dell’immobile Petteruti.<br />

L’<strong>in</strong>iziativa pubblica,<br />

sostenuta con forza dal<br />

Dirigente dell’ITAG, prof.<br />

Luccitelli, è tesa a dimostrare<br />

la bontà della proposta<br />

riguardante la localizzazione<br />

del nuovo Istituto<br />

nell’area antistante<br />

l’edificio Petteruti, nella<br />

quale gli studenti avrebbero<br />

disponibilità immediata<br />

dei terreni che permetterebbe<br />

loro di acquisire<br />

le dovute conoscenze<br />

tecniche nel settore<br />

dell’agro-alimentare. "L’unica<br />

scelta possibile - per<br />

dirla con le parole del Dirigente<br />

dell’ITAG Luccitelli<br />

- per sperare che l’Istituto<br />

Tecnico Agrario di<br />

Lar<strong>in</strong>o possa <strong>in</strong> futuro<br />

v<strong>in</strong>cere la sfida della conoscenza<br />

e della competitività,<br />

alla luce dell’approvazione<br />

da parte del Consiglio<br />

dei M<strong>in</strong>istri della riforma<br />

delle scuole superiori<br />

che entrerà <strong>in</strong> vigore<br />

a partire dal prossimo<br />

anno scolastico". D.V.<br />

Tra i curatori il critico Picariello<br />

«Pescarart 2010»<br />

Terza edizione<br />

LARINO - Il critico d’arte Antonio Picariello sarà<br />

tra i curatori della terza edizione della Mostra di rilevanza<br />

nazionale ed <strong>in</strong>ternazionale "Pescarart<br />

2010" : rassegna di arti visive promossa dall’associazione<br />

culturale Pescara Art Evolution.<br />

L’evento, patroc<strong>in</strong>ato dall’assessorato alla cultura<br />

del Comune di Pescara, dall’assessorato alla cultura<br />

della Prov<strong>in</strong>cia di Pescara, dalla Presidenza del<br />

Consiglio Regionale abruzzese, verrà <strong>in</strong>augurato il<br />

6 Marzo alle ore 18,00 presso il Museo d’Arte Moderna<br />

e Contemporanea "Vittoria Colonna" della<br />

città adriatica.<br />

All’<strong>in</strong>terno della manifestazione, che raggruppa<br />

<strong>in</strong> un solo evento l’esposizione di trenta maestri storici<br />

- da Marcello Avenali ad Andy Warhol - oltre<br />

alla partecipazione di quaranta artisti contemporanei,<br />

ci sarà anche un altro molisano, l’artista Mario<br />

Serra.<br />

Si tratta di un grande riconoscimento per due<br />

nomi particolarmente noti e apprezzati nel mondo<br />

della cultura e dell’arte; due personaggi di grande<br />

rilievo nel palcoscenico artistico nazionale. Un sentito<br />

<strong>in</strong> bocca al lupo dunque ad entrambi, ed <strong>in</strong> maniera<br />

speciale al lar<strong>in</strong>ese Antonio Picariello. D.V.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!