31.05.2013 Views

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

Termoli - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Termoli</strong> 2010 - Qui centros<strong>in</strong>istra<br />

Una riunione alla quale non hanno<br />

preso parte gli esponenti<br />

di Costruire Democrazia<br />

Cater<strong>in</strong>a ha chiesto del tempo per parlare con gli iscritti e con Di Pietro della candidatura<br />

L’Idv ascolta e il Pd... aspetta<br />

COME se fosse una puutata<br />

del Grande Fratello<br />

adesso toccherà agli altri<br />

"<strong>in</strong>quil<strong>in</strong>i della casa" (<strong>in</strong><br />

questo caso ideologicamente<br />

rappresentata dalla<br />

coalizione di centros<strong>in</strong>istra)<br />

decidere se quel<br />

nome dovrà andare <strong>in</strong> nom<strong>in</strong>ation<br />

(cioè alle elezioni<br />

comunali), o se, al contrario,<br />

dovrà essere sbattuto<br />

fuori dalla porta.<br />

E come se si trattasse<br />

di un parto è <strong>in</strong>iziata la<br />

lunga notte di "doglie" per<br />

il Partito Democratico.<br />

Domani, con tutta probabilità,<br />

si saprà il risultato<br />

del "confessionale" <strong>in</strong>detto<br />

dai vertici dell’Italia<br />

dei Valori con i propri<br />

rappresentanti.<br />

Le "doglie" dovrebbero<br />

f<strong>in</strong>ire domani quando, nel<br />

bene o nel male, si sapranno<br />

le decisioni dei<br />

rappresentanti dell’Italia<br />

dei Valori.<br />

La giornata, <strong>in</strong>fatti, è<br />

<strong>in</strong>iziata con la convocazione<br />

del tavolo politico fatta<br />

Ieri il tavolo tra i partiti della coalizione<br />

Proposto il nome di Antonio D’Ambrosio<br />

dal segretario del Partito<br />

Democratico, Danilo<br />

Leva. Una convocazione<br />

che era stata annunciata<br />

dallo stesso Leva durante<br />

la serata di giovedì, al<br />

term<strong>in</strong>e dell’assemblea<br />

degli iscritti che aveva<br />

sancito la "candidatura"<br />

di D’Ambrosio.<br />

«L’obiettivo è quello di<br />

Parla Massimo Romano, presidente di Costruire Democrazia<br />

«Decideremo solo sul nome<br />

ufficiale del tavolo politico»<br />

«L’ABBIAMO detto circa<br />

un mese fa: non abbiamo<br />

<strong>in</strong>tenzione di partecipare<br />

al tavolo politico<br />

ma ci riserveremo di<br />

decidere sul nome che<br />

uscirà da quel tavolo politico.<br />

E mi sembra che<br />

allo stato dei fatti il tavolo<br />

non abbia prodotto<br />

alcun nome ufficiale».<br />

Liquida <strong>in</strong> questo<br />

modo la domanda sulla<br />

loro non partecipazione<br />

Massimo Romano<br />

al tavolo politico che si è<br />

tenuto nella giornata di<br />

ieri Massimo Romano,<br />

presidente di «Costruire<br />

Democrazia».<br />

Il movimento politicoculturale<br />

era stato <strong>in</strong>vitato<br />

a partecipare ai lavori<br />

della riunione di coalizione<br />

che si è tenuta<br />

nella giornata di ieri.<br />

Degli esponenti del movimento,<br />

però, nessuno è<br />

stato presente alla riu-<br />

nione.<br />

«Per noi il nome è<br />

quello di Filippo Monaco<br />

- ha cont<strong>in</strong>uato Romano<br />

riferendosi alla conferenza<br />

stampa nella quale<br />

il senatore Giuseppe<br />

Astore aveva annunciato<br />

la partecipazione del<br />

movimento accanto al<br />

nome dell’ex vices<strong>in</strong>daco<br />

di <strong>Termoli</strong> - non credo<br />

che si saranno ripensamenti»,<br />

taglia corto Romano<br />

impegnato nel pomeriggio<br />

di ieri <strong>in</strong> un <strong>in</strong>contro<br />

con i rappresentanti<br />

della sua lista, il<br />

senatore Astore e, appunto,<br />

quel Filippo Monaco<br />

che con la sua autocandidatura<br />

da un lato<br />

ha unito una parte del<br />

centros<strong>in</strong>istra ma<br />

dall’altro lato ha f<strong>in</strong>ito di<br />

spaccare quel Partito<br />

Democratico che adesso<br />

sta provando la "carta<br />

D’Ambrosio".<br />

«Spero - ha concluso il<br />

consigliere regionale ex<br />

IdV - che si ritrovi l’unità<br />

del centros<strong>in</strong>istra soprattutto<br />

alla luce del<br />

fatto che a spaccarsi,<br />

adesso, è stato il centrodestra».<br />

Mic. Bev.<br />

riunire il centros<strong>in</strong>istra.<br />

Dato che il centrodestra è<br />

spaccato sarebbe da pazzi<br />

non andare tutti <strong>in</strong>sieme»,<br />

era stata la conside-<br />

razione di una larga parte<br />

degli addetti ai lavori. E<br />

così è stato: tra le rimostranze<br />

di una parte degli<br />

iscritti che avrebbero appoggiato<br />

il nome di Filip-<br />

po Monaco, al tavolo politico<br />

è stato portato quello<br />

di D’Ambrosio.<br />

E così è stato: al tavolo<br />

politico di ieri matt<strong>in</strong>a il<br />

nome è stato posto all’attenzione<br />

degli altri colleghi<br />

di partito. Una riunione<br />

dove, però, hanno preso<br />

parte, oltre a Leva e<br />

Totaro, solo Mauro Natal<strong>in</strong>i<br />

(coord<strong>in</strong>atore di S<strong>in</strong>istra<br />

e Libertà) e Giuseppe<br />

Cater<strong>in</strong>a (coord<strong>in</strong>atore<br />

dell’Italia dei Valori).<br />

Non hanno preso parte<br />

al tavolo, <strong>in</strong>vece, gli esponenti<br />

di «Costruire Democrazia».<br />

Il segretario del<br />

Pd, Danilo Leva, aveva<br />

affermato, alla f<strong>in</strong>e<br />

dell’assemblea degli<br />

iscritti dell’altra sera, la<br />

volontà di co<strong>in</strong>volgere gli<br />

esponenti del movimento<br />

politico e culturale.<br />

Oggi la giornata decisiva<br />

per le sorti della coalizione<br />

di centros<strong>in</strong>istra al<br />

Comune di <strong>Termoli</strong>.<br />

Michela Bevilacqua<br />

Le considerazioni dell’ex coord<strong>in</strong>atore dell’ufficio politico<br />

Designato all’unanimità,<br />

«ma l’Idv non mi accetta»<br />

LUI si dice tranquillo, ma<br />

le parole soppesate e il<br />

tono serio con il quale<br />

parla per telefono fanno<br />

<strong>in</strong>tendere tutt’altro. E ha<br />

ragione dato che quella<br />

che si sta giocando <strong>in</strong><br />

queste ore è la partita più<br />

importante per Antonio<br />

D’Ambrosio. Nom<strong>in</strong>ato<br />

alla quasi unanimità<br />

dall’assemblea degli<br />

iscritti del Pd, l’ex coord<strong>in</strong>atore<br />

dell’ufficio politico<br />

dei democratici sta aspettando<br />

il "verdetto f<strong>in</strong>ale".<br />

Come <strong>in</strong> una sorta di<br />

«Grande Fratello» della<br />

politica, D’Ambrosio sta<br />

aspettando che qualcuno<br />

gli comunichi se sarà lui<br />

il ’nom<strong>in</strong>ato’ per andare<br />

alle elezioni contro Remo<br />

Di Giandomenico, Antonio<br />

Di Br<strong>in</strong>o e Antonio<br />

Fasciano. «Mi ha<br />

fatto piacere essere designato<br />

alla quasi unanimità<br />

e che la dirigenza<br />

del partito mi dia il suo<br />

sostegno», ha affermato<br />

D’Ambrosio. Il problema<br />

di fondo, <strong>in</strong> questo momento,<br />

non è neanche<br />

tanto la candidatura di<br />

Filippo Monaco quanto<br />

il parere dell’Italia dei<br />

Valori che, è <strong>in</strong>utile na-<br />

scondercelo, non ha mai<br />

visto di buon occhio la<br />

candidatura dell’esponente<br />

del Pd. «L’IdV non accetta<br />

il mio nome - ha affermato<br />

D’Ambrosio - vediamo<br />

quello che succederà.<br />

Il tavolo è stato sospeso<br />

perché il partito di Di<br />

Pietro deve parlare con i<br />

suoi. Mi sembra strano.<br />

Non capisco il motivo per<br />

il quale stanno perdendo<br />

tutto questo tempo». E<br />

Antonio D’Ambrosio<br />

mentre D’Ambrosio parla<br />

e le lancette dell’orologio<br />

corrono <strong>in</strong>esorabili e veloci,<br />

nella sede di via Cannarsa<br />

del Pd, dopo la sospensione<br />

del tavolo politico,<br />

i vertici si sono riuniti<br />

per tracciare il punto<br />

della situazione. «E’ probabile<br />

- ha concluso<br />

D’Ambrosio - che tutto si<br />

deciderà nella giornata di<br />

domani (oggi, ndr)».<br />

Mic. Bev.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!