31.05.2013 Views

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altre domande che potrebbero essere utili <strong>per</strong> una miglior comprensione <strong>psicologica</strong> sono<br />

presenti nell’appendice di questo capitolo.<br />

Un altro importante obiettivo <strong>per</strong> il medico è assicurarsi che le attuali procedure mediche usate<br />

non portino ad un deterioramento nel<strong>la</strong> salute riproduttiva e <strong>psicologica</strong> dei pazienti.<br />

I medici devono par<strong>la</strong>re a<strong>per</strong>tamente ai pazienti degli stili di vita non salutari (es., fumo, alcool,<br />

droghe), degli effetti negativi o col<strong>la</strong>terali del<strong>la</strong> stimo<strong>la</strong>zione ormonale, dei pro e dei contro delle<br />

differenti azioni, dal momento che interessano <strong>la</strong> salute del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona. Durante questi colloqui, gli<br />

effetti psicologici che possono <strong>per</strong>sistere devono essere discussi.<br />

Per esempio, cambiamenti cognitivi e di stati d’animo causati da alcune medicine <strong>per</strong> <strong>la</strong> fertilità o<br />

interventi che inverosimilmente portano ad una significativa crescita delle potenzialità fertili.<br />

Problematiche tipiche<br />

Un problema <strong>per</strong> il medico e il paziente è <strong>la</strong> quasi esclusiva concentrazione sugli aspetti medici<br />

dell’infertilità. I progressi nel trattamento dell’infertilità sono stati fatti quasi esclusivamente nel<br />

campo medico. Trattamenti quali IVF e ICSI comportano un grande aumento delle possibilità <strong>per</strong> i<br />

pazienti di ottenere una gravidanza e di avere dei bambini.<br />

Per questa ragione, è comprensibile che agli aspetti medici del trattamento sia stata dato un<br />

peso considerevolmente maggiore a quello dato al<strong>la</strong> <strong>consulenza</strong> <strong>psicologica</strong>. Entrambe le parti in<br />

causa, vale a dire medici e pazienti, convergono <strong>la</strong> propria attenzione sui successi medici e <strong>la</strong><br />

nascita di un figlio sano.<br />

È anche chiaro che entrambe le parti in causa siano interessate al trattamento medico attivo, che<br />

entrambi hanno difficoltà nelle pause temporanee del trattamento e, che entrambi tendono a<br />

sostenere le terapie invasive che porterebbero ad una più alta probabilità di successo.<br />

Come risultato, una preferenza subconscia ed un concentramento sul trattamento medico<br />

porterebbe giovamento a entrambe le parti.<br />

Le coppie usano strategie diverse <strong>per</strong> fronteggiare l’infertilità, e questo può interferire col <strong>la</strong>voro<br />

del medico. I pazienti sopravvalutano le loro probabilità di successo col trattamento, e idealizzano<br />

sia <strong>la</strong> potenziale gravidanza sia il loro lungo desiderio di avere un bambino. Inoltre, loro idealizzano<br />

anche il medico ed il suo team, così come le nuove tecniche e tecnologie.<br />

Un altro modo frequente <strong>per</strong> fronteggiare l’infertilità è il diniego, quando anche le scarse<br />

probabilità di successo o le cause dell’infertilità vengono rifiutate. Comunque, deve essere notato<br />

che ad una prima fase d’idealizzazione potrebbe seguire una fase in cui i pensieri negativi<br />

prevalgono.<br />

Tuttavia, le abilità del medico possono esser viste con disprezzo, soprattutto se il medico o il suo<br />

team hanno avuto un insuccesso, o se uno sbaglio è stato fatto durante <strong>la</strong> terapia.<br />

Comportamenti che riguardano un ottimismo irrealistico, l’idealizzazione ed il rifiuto sono<br />

meccanismi di adattamento al problema. È importante <strong>per</strong> il medico essere consapevole di questi<br />

meccanismi, così può comprendere meglio le reazioni del<strong>la</strong> coppia (Edelmann et al. 1994).<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!