31.05.2013 Views

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(1997), in una indagine sugli atteggiamenti dei pazienti riguardo al numero di embrioni da<br />

trasferire ha trovato che il 69 % <strong>per</strong>cepiva <strong>la</strong> gravidanza multip<strong>la</strong> come l'esito ideale del<strong>la</strong> IVF.<br />

Certamente non costituiva un problema. Uno studio simile effettuato negli U.S.A. arriva ad una<br />

conclusione simile, ma sul<strong>la</strong> base di una <strong>per</strong>centuale di risposte al questionario estremamente<br />

bassa (Gleicher et al., 1995).<br />

Problematiche frequenti<br />

Il <strong>la</strong>voro dello psicologo in questi casi risulta più difficile sia <strong>per</strong> il fatto che l'opinione pubblica si<br />

coinvolge al<strong>la</strong> vista di tre o più bambini piccoli, un quadro rinforzato dai media, sia <strong>per</strong>ché<br />

generalmente si presume che sia <strong>la</strong> stessa cosa allevare uno o più bambini piccoli in una famiglia.<br />

Ci sono rischi elevati <strong>per</strong> <strong>la</strong> stabilità del<strong>la</strong> coppia, <strong>per</strong> <strong>la</strong> salute mentale ed il benessere sociale dei<br />

genitori nel caso di parti trigemini o quadrigemini. Le ragioni di ciò sono già state analizzate.<br />

Rimane poco tempo <strong>per</strong> i genitori da passare insieme, e c’è una tensione costante <strong>per</strong> le risorse<br />

finanziarie e <strong>per</strong>sonali. Questo tipo di situazione può provocare depressione, stress e condizioni<br />

collegate di vari livelli di severità, e non sono sorprendenti problemi coniugali.<br />

Studi aggiornati indicano che questi problemi possono interessare 1 famiglia su 2-3. C’è anche<br />

una certa frequenza di bambini provenienti da queste famiglie che possono più facilmente essere<br />

seguiti dai servizi sociali e/o essere soggetti a danni non-accidentali, comunque è necessaria<br />

un’indagine più sistematica su queste problematiche. (McWhinnie, 2000). La riduzione fetale, <strong>la</strong><br />

riduzione embrionale di una gravidanza multip<strong>la</strong> a gemelli o ad un singolo, è ora attuabile.<br />

Sebbene chiaramente controversa in natura, viene offerta in alcuni centri come un’opzione di<br />

routine. E’ anche controversa riguardo alle conseguenze <strong>per</strong> <strong>la</strong> famiglia. Studi aggiornati di follow-<br />

up sono limitati e terminano un anno dopo <strong>la</strong> riduzione (McKinney, et al., 1995, Schreiner-Engel et<br />

al., 1995).<br />

Schreiner-Engel riporta che durante questa procedura viene vissuto un forte sentimento di<br />

angoscia, stress e paura e che viene riferito nel 70 % dei casi un lutto <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>per</strong>dita del feto o dei<br />

feti, ma che addolora so<strong>la</strong>mente <strong>per</strong> un mese.<br />

Comunque, una tristezza moderatamente severa e sensi di colpa possono <strong>per</strong>sistere <strong>per</strong> alcuni<br />

“specialmente <strong>per</strong> un sottogruppo identificabile come più giovani, più religiosi e che hanno visto<br />

l’ecografia dei feti più spesso” (Schreiner-Engel et al., 1995). Questa ricerca conclude che <strong>la</strong><br />

maggioranza dei soggetti accetta <strong>la</strong> riduzione di alcuni feti <strong>per</strong> preservare le vite di quelli<br />

rimanenti. Il sostegno psicologico deve affrontare questi aspetti e anche e<strong>la</strong>borare con <strong>la</strong> coppia<br />

come affrontare il momento di dirlo al figlio o ai figli nati (McWhinnie 2000).<br />

Abilità comunicative<br />

I punti cruciali del sostegno sia <strong>per</strong> i medici che <strong>per</strong> gli psicologi si collegano a tutte le incertezze<br />

implicate – il risultato desiderato versus le possibili conseguenze.<br />

Materiale scritto e di discussione dovrebbero essere di aiuto <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere al<strong>la</strong> coppia una<br />

decisione che tenga conto non solo del problema medico dei bambini ma delle conseguenze<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!