31.05.2013 Views

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il team deve aiutare i pazienti nel far fronte ai problemi.<br />

Problematiche tipiche<br />

I pazienti non capiscono i risultati o fraintendono certe parti dei risultati. Il linguaggio usato dal<br />

team è inappropriato. Ci sono troppi termini professionali. Il modo in cui vengono fornite le<br />

informazioni manca di empatia, i pazienti vengono traumatizzati quando ricevono risultati negativi<br />

che non sono in grado di affrontare. Un tema speciale riguarda <strong>la</strong> non spiegazione dell’infertilità. In<br />

questi casi i pazienti possono avere difficoltà nell’affrontare l’incertezza.<br />

Abilità comunicative<br />

Educative<br />

Usare linguaggio appropriato. Fornire piccole parti di informazione. Permettere le domande.<br />

Emotive<br />

Fornire supporto emotivo <strong>per</strong> affrontare risultati negativi o stressanti. Il team deve imparare a<br />

trasmettere sostegno e ad aiutare i pazienti ad affrontare questi risultati.<br />

FASE 7: ELABORAZIONE DELLE OPZIONI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEL<br />

INFERTILITA’<br />

Proposito<br />

Cognitivo<br />

Il team e<strong>la</strong>bora differenti opzioni <strong>per</strong> risolvere il problema dell’infertilità basato sulle diagnosi<br />

(es., trattamento, pausa temporanea mentre si cerca di concepire, vivere senza figli, adozione). I<br />

pazienti ricevono e rie<strong>la</strong>borano l’informazione ed hanno un tempo ragionevole <strong>per</strong> considerar<strong>la</strong>.<br />

Emotivo<br />

C’è sollievo e s<strong>per</strong>anza <strong>per</strong> una soluzione.<br />

Obiettivi<br />

Aumento delle competenze<br />

Il team deve mirare ad aumentare <strong>la</strong> conoscenza dei pazienti sulle possibili soluzioni del<br />

problema.<br />

Autonomia e auto – determinazione<br />

Le opzioni devono essere create con i pazienti e nel loro esclusivo interesse.<br />

Trattamento complessivo<br />

Il trattamento deve essere individualizzato.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!