31.05.2013 Views

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

linee guida per la consulenza psicologica nell'infertilità - Ordine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I pazienti non possono prendere decisioni da soli. C’è molta pressione esterna e qualche volta<br />

pressione anche da parte del team. I partner non si mettono d’accordo e ci sono conflitti sui metodi<br />

che ognuno preferisce. I possibili risultati delle procedure non vengono discussi ed i vantaggi e i<br />

svantaggi non vengono analizzati. I pazienti non possono dare veramente un consenso<br />

informativo, dopo che hanno valutato i vantaggi ed i svantaggi del<strong>la</strong> loro decisione.<br />

Ci sono conflitti e differenze non identificate.<br />

Abilità comunicative<br />

Educative<br />

Le procedure devono essere spiegate ripetutamente finché il messaggio non viene recepito.<br />

Negoziazione e processo di decisione<br />

Analizzare i vantaggi e gli svantaggi delle varie procedure con i pazienti. Indicare possibili<br />

risultati e prevedere le reazioni emotive.<br />

Re<strong>la</strong>zionale<br />

Creare un atmosfera di associazione e appartenenza.<br />

FASE 9: PROCEDURE DI TRATTAMENTO<br />

Propositi<br />

Motivazionale<br />

I pazienti sono motivati a seguire le istruzioni re<strong>la</strong>tivi al trattamento.<br />

Comportamentale<br />

Esiste una realizzazione pratica del piano di trattamento attraverso interventi fisici. La coppia<br />

intraprende i passi necessari <strong>per</strong> eseguire i test/ trattamenti diagnostici.<br />

Obiettivi<br />

Risoluzione dei problemi<br />

Il problema dell’infertilità dovrà essere risolto. Bisogna ottenere <strong>la</strong> fertilità, lo stato di gravidanza<br />

e, più in là nel tempo, un bambino sano.<br />

Trattamento complessivo (tutte le procedure tecniche d’intervento medico)<br />

I pazienti non devono essere traumatizzati o danneggiati.<br />

Autonomia e partecipazione<br />

Il partner dovrà essere in grado di fronteggiare il trattamento ed essere coinvolto attivamente. Il<br />

team deve aiutarlo ad affrontare le incertezze.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!