31.05.2013 Views

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domenica 5 agosto | CInEMA<br />

Piazza dell’Obelisco, ore 18.00<br />

Incontro con l’Autore:<br />

“La democrazia<br />

al cinema”<br />

di Giovanni rizzoni<br />

Il cinema può ancora oggi definirsi la più politica<br />

delle arti.<br />

Un film ben riuscito non ci trasmette solo emozioni,<br />

ma riesce spesso a sollevare, in forma coinvolgente<br />

e diretta - a volte con una sola,<br />

indimenticabile immagine - anche grandi questioni<br />

della politica contemporanea, facendoci riflettere<br />

sulle difficoltà del nostro stare insieme, sui labirinti<br />

del potere, sui dilemmi della democrazia.<br />

A questi temi è dedicato l’incontro con Giovanni<br />

Rizzoni, un autore che si è particolarmente dedicato<br />

al tema dei rapporti fra arti visive e cultura<br />

politica e giuridica.<br />

Partendo dagli spunti contenuti nel suo libro, La<br />

democrazia al cinema - i dilemmi del costituzionalismo<br />

in cinque film, Rizzoni discuterà con il<br />

pubblico alcune delle domande che pongono in<br />

questione il governo democratico contemporaneo:<br />

quali sono oggi le difficoltà della deliberazione<br />

pubblica? La democrazia partecipativa costituisce<br />

un’alternativa a quella rappresentativa? L’ampliamento<br />

delle forme di democrazia diretta è oggi finalmente<br />

possibile? Perché abbiamo bisogno di<br />

una Costituzione?<br />

Le immagini e le storie di alcuni grandi film - compresi<br />

quelli in programmazione nella rassegna TA-<br />

GLIACOZZOINFILM - ci faranno da guida per<br />

esplorare le possibili risposte ad alcune di queste<br />

grandi domande. (Giovanni Rizzoni)<br />

GIOVANNI RIZZONI<br />

Insegna Comparative Constitutional Law alla Facoltà<br />

di scienze politiche dell’Università LUISS<br />

Guido Carli a Roma ed è consigliere parlamentare.<br />

E’ autore di numerose pubblicazioni in materia di<br />

diritto parlamentare e costituzionale. Ha partecipato<br />

in qualità di esperto a una serie di progetti di<br />

cooperazione promossi dell’OCSE e della Commissione<br />

europea per il sostegno e la valutazione di<br />

processi di riforma istituzionale e legislativa in<br />

paesi europei ed extraeuropei.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!