31.05.2013 Views

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Venerdi 10 Agosto | DAnzA<br />

Piazza Obelisco, ore 21.15<br />

Eleonora Duse<br />

arte, passione e mito<br />

Astra roma Ballet<br />

di Diana Ferrara<br />

Coreografie: Sabrina Massignani<br />

Assistente IreneVincoletto<br />

Musica di G.Kremer, M.Richter, G.Fauré, E.Morricone,<br />

Hans Zimmer<br />

Ricerca e collaborazione letteraria di FILIPPO CA-<br />

BURLOTTO<br />

Sceneggiatura di FRANCESCA ANZALONE<br />

Costumi di LORENZA SAVOINI<br />

Direzione organizzativa ed artistica Diana Ferrara<br />

“l’arte è la vita”<br />

L’arte per Eleonora Duse, è indissolubilmente legata<br />

alla vita. Lo spettacolo vuole ripercorrere in<br />

modo emozionale la costante dicotomia e contraddittorietà<br />

sentimentale che ha caratterizzato l’intera<br />

vita della Divina, indissolubilmente legata al palcoscenico.<br />

Il balletto vuole quindi omaggiarla presentandola<br />

in momenti di forte coinvolgimento<br />

emozionale percorrendo tre aspetti suggeriti già<br />

nel titolo stesso, arte, passione e mito.<br />

L’arte è la vita. Eleonora Duse, simbolo indiscusso<br />

50<br />

del teatro moderno non è solo artista, ma capocomico,<br />

manager di una sua compagnia, musa ispiratrice<br />

e soggetto artistico, donna di grande<br />

tenacia e forti passioni ma contemporaneamente<br />

vittima e carnefice della sua stessa personalità.<br />

Le passioni. Donna dal temperamento passionale,<br />

dal grande coinvolgimento artistico si lega a uomini<br />

di cultura, di arte, di spettacolo. Si innamora<br />

dell’artista prima ancora che dell’uomo.<br />

Il mito. La vita per lei è palcoscenico, recitazione,<br />

finzione, illusione, personaggi. E’ la Divina, è la<br />

grande Eleonora Duse, la tragica, colei che ha<br />

cambiato il modo di recitare, la donna moderna,<br />

l’innovatrice, l’anticonformista.<br />

Interpreti: Eleonora Duse Beatrice Munarin<br />

e con Alexandra Ben Karaa, Aurora Licitra, Giulia<br />

Torri/ Agnese Zanetti, Tommaso Avezzano Comes,<br />

Elidon Zemblaku, Giorgio Iacono.<br />

Astra Roma Ballet<br />

La Compagnia ASTRA ROMA BALLET creata nel<br />

1985 da Diana Ferrara, Prima Ballerina Etoile del<br />

Teatro dell’Opera di Roma e sostenuta in parte dal<br />

contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,<br />

è formata da un gruppo di giovani danzatori<br />

in grado di affrontare i più diversi stili di danza.<br />

La freschezza e l’agilità del gruppo consentono di<br />

diffondere in maniera capillare lo spettacolo di<br />

danza, sia nelle grandi città italiane ed estere, che<br />

nei piccoli centri, avvicinando così il più vasto pubblico<br />

al balletto classico, al neoclassico e al contemporaneo.<br />

L’ASTRA ROMA BALLET ha ormai al suo attivo più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!