31.05.2013 Views

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lunedi 20 agosto | CInEMA<br />

Piazzetta Tre Molini, ore 21.15<br />

riso amaro<br />

Italia, 1949, 108 min<br />

rEGIA Giuseppe De Santis<br />

SCENEGGIATURA Corrado Alvaro, Giuseppe De<br />

Santis, Carlo Lizzani, Carlo Musso, Ivo Perilli,<br />

Gianni Puccini<br />

FOTOGRAFIA Otello Martelli<br />

SCENOGRAFIA Carlo Egidi<br />

MONTAGGIO Gabriele Varriale<br />

MUSICA Armando Trovajoli, Goffredo Petrassi<br />

PRODUTTORE Dino De Laurentiis per Lux Film<br />

CAST Silvana Mangano (Silvana Meliga), Doris<br />

Dowling (Francesca), Vittorio Gassman (Walter<br />

Granata)<br />

SINOSSI<br />

Francesca, giovane cameriera d’albergo, istigata<br />

dal suo amante Walter, ruba la collana di una<br />

cliente. Fuggono entrambi, e Francesca si mescola<br />

alle mondine, che partono in treno. Nel dormitorio<br />

delle mondariso, Francesca viene derubata della<br />

collana da una compagna, Silvana. Sul luogo del<br />

lavoro giunge Walter, il quale avendo appreso che<br />

Silvana è presumibilmente in possesso della collana,<br />

la circuisce. Silvana non è insensibile alle at-<br />

tenzioni del lestofante e, abbandonato un sergente<br />

che l’ama, diviene l’amante di Walter, mentre il sergente<br />

fa la corte a Francesca, che si è pentita ormai<br />

del male fatto. Walter, avendo scoperto che la collana<br />

rubata è falsa, decide, per rifarsi, di rubare il<br />

riso accumulato nei magazzini come premio finale<br />

per le mondariso...<br />

Definito il capolavoro neorealista di De Santis, fu<br />

girato nelle campagne vercellesi, più precisamente<br />

nella Cascina Veneria (comune di Lignana) e nella<br />

Tenuta Selve (Salasco).<br />

ABOUT<br />

Steven Spielberg ha recentemente dichiarato che<br />

quando fa il professore di cinema, mostra agli allievi<br />

sempre lo stesso film, Riso amaro. E ha ragione:<br />

innanzitutto perché si tratta di un<br />

capolavoro, e poi perché all’inizio degli anni ‘50,<br />

proiettato negli USA, il film ottenne un grandissimo<br />

successo.<br />

Come nacque Riso amaro? Dal Neorealismo,<br />

senza dubbio, anche se il regista Giuseppe De<br />

Santis, nativo di Fondi, Ciociaria, non ha nulla a<br />

che vedere con Zavattini e De Sica. Un esempio<br />

per tutti, il divismo. Agli attori non professionisti,<br />

egli predilige le stelle dello schermo, lanciando in<br />

questo film una modella di nemmeno venti anni,<br />

di nome Silvana Mangano, al centro del firmamento<br />

del cinema.<br />

Riso amaro nacque una notte d’estate, alla stazione<br />

di Milano. De Santis sta rientrando in Italia<br />

da Parigi, quando si trova circondato da due con-<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!