31.05.2013 Views

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mercoledì 15 agosto | CInEMA<br />

Piazzetta Tre Molini, ore 21.15<br />

Quasi amici<br />

Francia, 2011, 113 min<br />

rEGIA olivier nakache,<br />

Éric Toledano<br />

SCENEGGIATURA Olivier Nakache, Éric Toledano<br />

FOTOGRAFIA Mathieu Vadepied<br />

SCENOGRAFIA Olivia Bloch-Lainé<br />

MONTAGGIO Dorian Rigal-Ansous<br />

MUSICA Ludovico Einaudi<br />

PRODUTTORE Quad Productions, Chaocorp, Gaumont<br />

DISTRIBUZIONE Medusa Film<br />

CAST François Cluzet, Omar Sy<br />

SINOSSI<br />

Quasi amici (Intouchables) è il secondo film di<br />

maggior successo francese di tutti i tempi (in numero<br />

di spettatori) al botteghino francese, dietro<br />

il film del 2008 Giù al nord.<br />

Il film racconta, celata dalla finzione, una storia<br />

vera: quella di Philippe Pozzo di Borgo (autore di<br />

Le Second Souffle) tetraplegico dal 1993, e del suo<br />

rapporto con Yasmin Abdel Sellou, suo aiuto domestico.<br />

La vita difficile di banlieu di Driss, tra carcere, ricerca<br />

di sussidi statali e un rapporto non facile con<br />

la famiglia, cambia improvvisamente quando, a<br />

sorpresa, il miliardario paraplegico Philippe lo sceglie<br />

come proprio aiutante personale. Incaricato di<br />

stargli sempre accanto per spostarlo, lavarlo, aiutarlo<br />

nella fisioterapia, Driss non tiene a freno la<br />

sua personalità allegra e debordante. Diventa così<br />

l'elemento perturbatore di un ordine alto borghese<br />

fatto di regole e paletti. Il giovane riuscirà ad azzerare<br />

la distanza che lo divide dal suo capo, stringendo<br />

con lui un legame di sincera amicizia, che<br />

cambierà a entrambi la vita.<br />

ABOUT<br />

Dovremo abituarci. Dovremo abituarci a film sempre<br />

più abili e sempre più furbi. Tanto divertenti<br />

quanto lontani dalla nostra esperienza. Per nulla<br />

interessati a rendere più acuto il nostro sguardo,<br />

ma pronti a donarci meravigliose illusioni. Tra cui,<br />

felicità suprema, l’illusione della profondità. È il segreto<br />

di Benvenuti al Sud (e del suo modello francese)<br />

e ora del nuovo record d’incassi in Francia,<br />

Quasi amici (in originale, con più coraggio, Les<br />

intouchables). In America, dove la società è insieme<br />

più rigida e più aperta, film così se ne fanno<br />

da sempre. In Europa suonano nuovi. Certo, se un<br />

aristocratico di mezz’età ricchissimo, coltissimo,<br />

paralizzato dal collo in giù, assume come badante<br />

un giovane africano delle periferie poverissimo,<br />

simpaticissimo, ignorantissimo (almeno in termini<br />

di cultura ufficiale), lo schermo si accende di mille<br />

trovate, spesso irresistibili, e di mille metafore.<br />

Anche perché il buon Driss (l’impagabile Omar Sy)<br />

è energico, audace, disinibito, un Eddie Murphy o<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!