31.05.2013 Views

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

Catalogo PDF - Tagliacozzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'uomo come se stesse seduto su un pendolo, che<br />

oscilla ogni volta qualche centimetro oltre la sua<br />

azione, oltre i suoi limiti. E proprio la rottura di tali<br />

limiti è ciò che distanzia dal passato, rimescolando<br />

i canoni classici del Rinascimento sotto nuove<br />

forme. Il non finito, l'intuizione, l'accostamento di<br />

elementi apparentemente distanti: queste sono le<br />

provocazioni e le sfide del Barocco, il quale ci<br />

porta in alto fino all'estasi, per ricordarci che<br />

siamo limitati, finiti, caduchi.<br />

Di fragil vetro è la nostra vita<br />

ché più si spezza allor, che più risplende<br />

e tal ricco di merci è sul mattin,<br />

che nudo erra la sera ai lidi intorno.<br />

Compagno è il precipizio a la salita<br />

e van quasi del par ruina e volo.<br />

a cura di Simone Vallerotonda<br />

SIMONE VALLEROTONDA<br />

Nato a Roma ha iniziato gli studi musicali sulla chitarra<br />

moderna. Affascinato dalla musica antica ha<br />

intrapreso lo studio del liuto con Andrea Damiani<br />

al Conservatorio S. Cecilia di Roma, dove si è diplomato<br />

col massimo dei voti.<br />

Ha successivamente conseguito il diploma di Master<br />

su Tiorba e Chitarra barocca con il massimo<br />

dei voti presso la Staatliche Hochschule fur Musike<br />

di Trossingen, sotto la guida di Rolf Lislevand.<br />

Ha suonato in importanti rassegne concertistiche<br />

e presso prestigiose sale da concerto.<br />

Si è laureato in Filosofia col massimo dei voti<br />

presso l'Università “Tor Vergata” di Roma e si è<br />

68<br />

specializzato in Estetica col massimo dei voti e la<br />

lode, dedicandosi ai rapporti tra la musica e i Philosophes.<br />

Nel 2011 è risultato miglior classificato, nella sezione<br />

Solisti, al Concorso Nazionale di Musica Antica<br />

“Maurizio Pratola” (AQ) e vincitore, in<br />

formazione Duo B.L.U. ensemble, della selezione<br />

italiana REMA (Réseau Européen de Musique Ancienne).<br />

Ha registrato per importanti emittenti radio e televisive<br />

quali: BBC, RAI, France Musique, Radio4,<br />

Radio Clara, Kulturradio, Radio Vaticana e ha inciso<br />

per Naïve, Amadeus, E Lucevan Le Stelle Records,<br />

Tesori Musicali di Roma.<br />

Collabora in qualità di solista e continuista con vari<br />

ensembles tra cui: Modo Antiquo, Cantar Lontano,<br />

Le Parlement de Musique, EUBO (European Baroque<br />

Orchestra), Academia Montis Regalis, Musica<br />

Antiqua Roma, Les Ambassadeurs, Soqquadro<br />

Italiano, Il Pomo D’Oro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!