01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Depressaria<br />

(Depressaria erinaceella)<br />

Nottue<br />

(Scotia segetum)<br />

(Scotia ypsilon)<br />

(Plusia gamma)<br />

Afidi<br />

(Brachycaudus cardui)<br />

(Aphis fabae)<br />

(Myzus persicae)<br />

Arvicole<br />

(Pitymys savii)<br />

(Apodemus sylvaticus)<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Per una buona riduzione della popolazione distruggere i capolini<br />

attaccati, che risultano non idonei alla commercializzazione.<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Intervenire in ottobre - novembre quando le larve incominciano a<br />

penetrare nelle foglie o risalgono lungo lo stelo per portarsi sul<br />

capolino.<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Localizzare gli interventi lungo le file<br />

SOGLIA DI INTERVENTI<br />

10- 20 % delle di piante attaccate<br />

La loro presenza è spesso limitata solo ad alcune piante e non è mai<br />

generalizzata, inoltre l'attività dei predatori (Sirfidi, Crisope,<br />

Coccinellidi) è ancora buona fino a ottobre. Pertanto va effettuato un<br />

accurato monitoraggio prima di intervenire.<br />

Intervenire con esche avvelenate in estate, quando la coltura non è in<br />

vegetazione e le arvicole escono all’aperto e hanno scarso alimento.<br />

Utilizzare esche già confezionate in bustine pronte per l’uso<br />

collocandole in prossimità dei fori di uscita delle gallerie e nascoste<br />

alla vista degli uccelli.<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - Aggiornamento2012 CARCIOFO<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Bacillus thuringiensis<br />

Spinosad (1)<br />

Deltametrina (2)<br />

Emamectina (3)<br />

Bacillus thuringiensis (1)<br />

Deltametrina (2)<br />

Lambda-cialotrina(2)<br />

Spinosad (3)<br />

Emamectina (4)<br />

Piretro naturale<br />

Pirimicarb<br />

Lambda-cialotrina(1)<br />

Deltametrina (1)<br />

Cipermetrina (1)<br />

Imidacloprid (2)<br />

Bromadiolone<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

(1) Al massimo 3 interventi l’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(2) Al massimo 2 interventi con<br />

piretroidi indipendentemente<br />

dall’avversità<br />

(3) Al massimo 2 interventi l’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(1) Indicato all'impianto della carciofaia<br />

contro le larve giovani, a vita epigea, che<br />

si nutrono di foglie.<br />

(2) Al massimo 2 interventi con piretroidi<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(3) Al massimo 3 interventi l’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(4) Ammesso solo su Plusia, al massimo 2<br />

interventi l’anno indipendentemente<br />

dall’avversità<br />

I prodotti utilizzati per la Gortina e la<br />

Depressaria controllano anche gli afidi.<br />

(1) Al massimo 2 interventi l’anno con<br />

piretroidi indipendentemente<br />

dall’avversità<br />

(2) Al massimo 1 intervento l’anno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!