01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A N G U R I A O C O C O M E R O E M E L O N E<br />

EPOCA INFESTANTI SOSTANZE ATTIVE (1)<br />

Pre-semina<br />

(Pulizia del letto di impianto)<br />

Post-emergenza<br />

Dicotiledoni e graminacee<br />

Graminacee<br />

(1) Tra le parentesi è indicata la percentuale di s.a. nel formulato commerciale.<br />

Glifosate (30,4 %)<br />

Fenoxaprop-p-etile (6,6%) (1)<br />

Propaquizafop (10 %) (1)<br />

Quizalofop-p-etile (5%) (1)<br />

Quizalofop-etile isomero D (4,9%) (1)<br />

DOSE DI F.C.<br />

(L o KG/HA)<br />

1,5-3 oppure 1-1,5 + solfato<br />

ammonico (2%)<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario - Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - Aggiornamento2012 Diserbo ORTIVE - ANGURIA E MELONE<br />

1-1,5<br />

1<br />

1-1,5<br />

1-1,5<br />

LIMITAZIONI<br />

D’USO E NOTE<br />

(1) Autorizzato solo su melone<br />

Per tutti i graminicidi di postemergenza<br />

gli interventi chimici sono<br />

ammessi solo quando lo sviluppo della<br />

coltura non consente più l’accesso ai<br />

mezzi meccanici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!