01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Elateridi<br />

(Agriotes spp.)<br />

Afidi<br />

(Myzus persicae)<br />

(Macrosiphum euphorbiae)<br />

(Aphis fabae) ecc.,<br />

NEMATODI<br />

(Globodera rostochiensis)<br />

(Globodera pallida)<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Evitare irrigazioni tardive in prossimità della raccolta per limitare la<br />

risalita degli Elateridi<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Vanno effettuati solo in caso di accertata presenza nell’annata<br />

precedente (autunno) distribuendo i principi attivi al momento della<br />

semina<br />

SOGLIA DI INTERVENTO<br />

Infestazione generalizzata<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• Coltivare la patata in larghe rotazioni con piante non ospiti (cereali,<br />

leguminose composite, liliacee, ombrellifere).<br />

• Non coltivare la patata in rotazioni con melanzana e pomodoro<br />

(piante ospiti)<br />

• Uso di varietà di patata resistenti al biotipo Ro1 di G. rostochiensis<br />

Gli interventi chimici in pieno campo vanno giustificati per<br />

comprovata necessità con analisi di laboratori e autorizzati da parte<br />

di un tecnico impegnato nei programmi di assistenza tecnica<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> /Aggiornamento2012 PATATA<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Teflutrin (1) (3)<br />

Thiamethoxan (2) (3)<br />

Etoprofos (3)<br />

Piretrine naturali<br />

Azadiractina<br />

Imidacloprid (1)<br />

Acetamiprid (1)(2)<br />

Thiamethoxan (1)<br />

Clotiadinim (1)<br />

Fosthiazate (1)<br />

Fenamifos (1)<br />

Oxamyl (2)<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

(1) Impiegabile anche alla<br />

rincalzatura<br />

(2) Impiegabile come conciante dei<br />

tuberi<br />

(3) Da impiegare alla semina<br />

(1) Al massimo 1 intervento all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

prodotti in alternativa fra loro<br />

(2) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

(1) Al massimo 1 intervento ad anni<br />

alterni<br />

(2) In alternativa con altri nematocidi I<br />

trattamenti sono consentiti nelle<br />

zone dove è stata accertata la<br />

presenza di Globodera spp. E<br />

secondo le indicazioni dei bollettini<br />

fitosanitari<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!