01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Oidio<br />

(Leveillula taurica)<br />

BATTERIOSI<br />

Maculatura batterica<br />

(Xanthomonas campestris pv.<br />

vesicatoria)<br />

Picchiettatura batterica<br />

(Pseudomonas syringae<br />

pv. tomato)<br />

Cancro Batterico<br />

(Clavibacter miciganensis sp.<br />

miciganensis)<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Le condizioni ottimali per l’infezione si<br />

verificano soprattutto in primavera con<br />

temperature superiori a 20 °C ed elevata umidità.<br />

Non essendo una malattia molto diffusa<br />

intervenire solo alla comparsa dei primi sintomi<br />

ripetendolo se le condizioni sono favorevoli al<br />

fungo dopo 8-10 giorni.<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• Impiegare seme sano<br />

• Impiegare piantine sane<br />

• Evitare eccessi di umidità e metodi di<br />

irrigazione ad aspersione.<br />

• Effettuare rotazioni di almeno 2-3 anni.<br />

• Eliminare erbe infestanti<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Dopo la comparsa dei primi sintomi intervenire<br />

chimicamente ogni 7-10 giorni fino alla fioritura.<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Ampelomyces quisqualis<br />

Zolfo<br />

Azoxystrobin (1) (2)<br />

Ciproconazolo (3) (6)<br />

Difenconazolo (3)<br />

Penconazolo (3)<br />

Tetraconazolo(3)<br />

Tebuconazolo (3)<br />

Miclobutanil (3)<br />

Triadimenol (3)<br />

Boscalid+Pyraclostrobin(1<br />

)<br />

Pyraclostrobin (1) +<br />

Metiram (4)(5)<br />

Bupirimate<br />

Ciflufenamid (7)<br />

Prodotti rameici<br />

Acibenzolar-s-metil (1)<br />

Bacillus subtilis<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - /Aggiornamento2012 POMODORO IN PIENO CAMPO<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

Limitazione sull’avversità: Max 2 interventi<br />

Per i trapianti tardivi effettuati dopo la prima decade<br />

di maggio al massimo 3 interventi<br />

(1) Indipendentemente dall'avversità Azoxystrobin e<br />

Pyraclostrobin non possono essere<br />

complessivamente impiegati più di 3 volte<br />

all'anno anno<br />

(2) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(3) Con IBE al massimo 3 interventi<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(4) Interventi da sospendere a 21 giorni dalla<br />

raccolta<br />

(5) L’applicazione di tale formulato è consigliato solo<br />

in caso di contemporanea presenza di oidio e<br />

peronospora<br />

(6) Ammesse solo formulazioni non Xn<br />

(7) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

I patogeni si conservano nel terreno sui residui colturali<br />

infetti, pertanto è consigliabile bruciare tali residui.<br />

(1) Da utilizzare prima della comparsa dei sintomi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!