01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

CRITTOGAME<br />

Peronospora<br />

(Bremia lactucae)<br />

Moria delle piantine<br />

(Pythium spp.)<br />

Marciume basale<br />

(Sclerotinia sclerotiorum)<br />

(Sclerotinia minor)<br />

(Botrytis cinerea)<br />

Oidio<br />

(Erysiphe cichoracearum)<br />

L A T T U G A<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Ampie rotazioni<br />

Distruggere i residui delle colture ammalate<br />

Distanziare maggiormente le piante<br />

Uso di varietà resistenti<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

I trattamenti vanno programmati in funzione delle condizioni<br />

climatiche (piogge frequenti e alta umidità) predisponenti la malattia<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

- effettuare ampi avvicendamenti<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• Utilizzare varietà poco suscettibili<br />

• Eliminare le piante ammalate<br />

• Limitare le irrigazioni ed evitare ristagni idrici<br />

• Ricorrere alla solarizzazione -<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Intervenire durante le prime fasi vegetative bagnando bene la base<br />

delle piante<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Intervenire alla comparsa dei primi sintomi ed al perdurare delle condizioni<br />

climatiche favorevoli<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - /Aggiornamento2012 LATTUGA<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Composti rameici<br />

Fosetil - Al<br />

Metalaxil- M (1)<br />

Metalaxil (1)<br />

Benalaxil + Rame (1)<br />

Cimoxanil (2)<br />

Iprovalicarb (3)<br />

Mandipropamide (3)<br />

Propamocarb (5)<br />

Propamocarb+Fosetil<br />

Azoxistrobin (4)<br />

Pyraclostrobin +<br />

Dimetomorf (4)<br />

Fenamidone+Fosetil Al (4)<br />

Trichoderma spp<br />

Propamocarb<br />

Trichoderma spp (1)<br />

Bacillus subtilis (2)<br />

Coniothyrium minitans<br />

Pyrimethanil (1)<br />

Tolclofos metile (2)<br />

Ciprodinil+Fludioxonil<br />

Boscalid + Piraclostrobin<br />

Fenexamide<br />

Zolfo<br />

Azoxistrobin (1)<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

I prodotti rameici sono efficaci anche<br />

contro le Batteriosi.<br />

(1) Non effettuare più di 1 trattamento<br />

con fenilammidi per ciclo colturale<br />

(2) Al massimo 1 intervento per ciclo<br />

colturale<br />

(3) Al massimo 1 intervento per ciclo<br />

colturale<br />

(4) Tra Azoxystrobin, Fenamidone e<br />

Pyraclostrobin al massimo<br />

intervento per ciclo colturale<br />

indipendentemente<br />

(5) Efficace anche contro Pythium<br />

(6) Al massimo 2 interventi per ciclo<br />

Al massimo 2 interventi per tale<br />

avversità, 3 per i cicli lunghi<br />

(1) Autorizzato solo su botrite, vietato<br />

in serra<br />

(2) Autorizzato solo su sclerotinia<br />

(1) Al massimo 2 interventi<br />

indipendentemente dall’avversità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!