01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Arvicole<br />

Applicazione delle esche nelle gallerie frequentate dalle arvicole e<br />

smuovere il terreno sotto le piante con frequenti erpicature<br />

Spacco delle ciliegie L’intervento è giustificato dal fatto che le ciliegie sono molto sensibili<br />

allo spacco (cracking) dovuto alle piogge nel periodo prossimo alla<br />

maturazione<br />

Gli interventi vanno effettuati nella fase di ingrossamento del frutto<br />

Rodilegno rosso<br />

(Cossus cossus)<br />

Moscerino dei piccoli frutti<br />

Drosophyla suzukii<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Utilizzare alla base del tronco solfato di ferro per evitare le<br />

ovideposizioni delle femmine<br />

INTERVENTI AGRONOMICI: -<br />

Si consiglia il monitoraggio con trappole innescate con esche di aceto<br />

di succo di mele - si consiglia di eliminare tempestivamente tutti i frutti<br />

colpiti.<br />

47<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong>/ Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> /Aggiornamento2012 CILIEGIO<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Bromadiolone<br />

Catture massali<br />

con trappole a feromoni<br />

DURANTE LA FIORITURA E’FATTO DIVIETO DI UTILIZZARE QUALSIASI PRODOTTI FITOSANITARIO<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

Sono ammessi trattamenti fogliari con Sali o<br />

Chelati di calcio.<br />

I piretroidi e gli esteri fosforici previsti per la<br />

difesa da altre avversità possono essere<br />

efficaci anche contro la Drosophyla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!