01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Sclerotinia<br />

(Sclerotinia sclerotiorum<br />

e S. minor)<br />

Oidio<br />

(Erysiphe spp.)<br />

BATTERIOSI<br />

(Erwinia carotovora<br />

subsp. caratovora,<br />

Pseudomonas marginalis)<br />

VIROSI<br />

(CeMV, CMV ecc.)<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• evitare eccessi di azoto;<br />

• avvicendamenti con colture poco recettive, quali cereali;<br />

• bassa densità di impianto;<br />

• moderare le irrigazioni<br />

INTERVENTI MICROBIOLOGICI<br />

• intervenire solo in caso di accertata presenza<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• impiegare varietà resistenti o tolleranti alla avversità.<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

• intervenire solo in caso di gravi attacchi<br />

INTERVENTI AGRONOMICI:<br />

- effettuare avvicendamenti ampi<br />

- evitare di provocare lesioni alle piante<br />

- allontanare e distruggere le piante infette<br />

- concimazioni azotate equilibrate<br />

- sconsigliato irrigare con acque provenienti da canali o bacini di<br />

raccolta i cui fondali non vengano periodicamente ripuliti dai residui<br />

organici<br />

INTERVENTI CHIMICI:<br />

- effettuare interventi prima della chiusura del cespo<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

I criteri di intervento si basano essenzialmente su azioni preventive:<br />

• Utilizzare seme sano<br />

• Impiego di piantine certificate virus esenti o virus controllate per il<br />

trapianto;<br />

• Accurato controllo delle erbe infestanti presenti in prossimità del<br />

campo prima del trapianto (da effettuare con pirodiserbo o sfalcio).<br />

• Nelle zone a rischio monitorare accuratamente la presenza dei<br />

vettori (Afidi - Tripidi) per un tempestivo controllo di essi.<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> /Aggiornamento2012 SEDANO<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Trichoderma spp<br />

Zolfo<br />

Difenoconazolo (1)<br />

Prodotti rameici<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

(1) Al massimo 2 interventi per ciclo<br />

indipendentemente dall’aversità<br />

per un massimo di 4 trattamenti<br />

annui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!