01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D O L C E T T A IN P I E N O C A M P O<br />

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

CRITTOGAME<br />

Peronospora<br />

(Bremia lactucae)<br />

Alternaria<br />

(Alternaria spp.)<br />

Marciume basale e<br />

Rizoctonia<br />

(Sclerotinia sclerotiorum,<br />

Sclerotinia minor,<br />

Rhizoctonia solani)<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Ampie rotazioni<br />

Distruggere i residui delle colture ammalate<br />

Distanziare maggiormente le piante<br />

Uso di varietà resistenti<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

I trattamenti vanno programmati in funzione delle condizioni<br />

climatiche (piogge frequenti e alta umidità) predisponenti la malattia;<br />

di norma non si deve intervenire nei cicli estivi, fatta eccezione per<br />

cultivar sensibili in caso di pioggie ripetute<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

- Impiego di seme sano<br />

- adottare ampi avvicendamenti colturali<br />

- allontanare i residui di piante infette<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

- In presenza di sintomi<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

• Utilizzare varietà poco suscettibili<br />

• Eliminare le piante ammalate<br />

• Limitare le irrigazioni ed evitare ristagni idrici<br />

• Ricorrere alla solarizzazione<br />

• Evitare di lesionare le piante<br />

• Avvicendamenti colturali con specie poco suscettibili<br />

• Effettuare pacciamature e prosature alte<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Intervenire durante le prime fasi vegetative bagnando bene la base<br />

delle piante<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Composti rameici<br />

Propamocarb+Fosetil (4)<br />

Metalaxil- M + Rame (1)<br />

Iprovalicarb + Rame (2)<br />

Azoxistrobin (3)<br />

Composti rameici<br />

Metalaxil- M + Rame (1)<br />

Trichoderma spp<br />

Bacillus subtilis (1)<br />

Azoxistrobin (1)(2)<br />

Fenexamide (1)<br />

Ciprodinil+Fludioxonil<br />

(1)(3)<br />

Boscalid + Piraclostrobin<br />

(1) (4)<br />

Iprodione (5)<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - /Aggiornamento2012 DOLCETTA PIENO CAMPO<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

I prodotti rameici sono efficaci anche<br />

contro le Batteriosi.<br />

(1) Non effettuare più di 1 trattamento<br />

con fenilammidi per ciclo colturale<br />

(2) Al massimo 1 intervento per ciclo<br />

colturale<br />

(3) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(4) Al massimo 2 interventi per ciclo<br />

(1) Autorizzato solo su sclerotinia<br />

(2) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(3) Al massimo 3 interventi all'anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(4) Al massimo 2 interventi per ciclo<br />

con Azoxystrobin e Pyraclostrobin<br />

indipendentemente dall'avversità<br />

(5) Al massimo 1 intervento per ciclo<br />

indipendentemente dall’avversità,<br />

fino ad un massimo di 4 interventi<br />

all’anno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!