01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE<br />

E AUSILIARI<br />

INTERVENTI AGRONOMICI<br />

Encarsia formosa<br />

Aleuroidi<br />

• interrare o bruciare i residui colturali, se non ci sono pupari<br />

(Trialeurodes vaporariorum, parassitizzati dagli ausiliari<br />

Piretrine naturali<br />

Bemisia tabaci) • eliminare le infestanti ( potenziali focolai di infestazioni) fuori e Thiamethoxam (1)<br />

dentro la serra<br />

Acetamiprid (4) (2)<br />

• usare reti anti insetto<br />

Imidacloprid (1)<br />

• limitare le concimazioni azotate<br />

INTERVENTI BIOLOGICI<br />

• effettuare lanci di Encarsia formosa, quando la temperatura<br />

notturna della serra è di almeno di 16°C ed alla comparsa dei primi<br />

adulti<br />

Pyriproxifen (2)<br />

Flonicamid (3)<br />

Ragnetto rosso<br />

(Tetranychus urticae)<br />

Nottue fogliari<br />

(Autographa gamma,<br />

Mamestra brassicae,<br />

Heliothis harmigera<br />

Udea ferrugalis,<br />

Spodoptera esigua)<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

• solo in caso di infestazioni non controllate dagli ausiliari<br />

INTERVENTI BIOLOGICI<br />

• in serra effettuare 1 o2 lanci, in relazione al livello di infestazione.<br />

Tali lanci vanno realizzati soprattutto sulle file esterne ed in<br />

vicinanza dei pali di sostegno<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

• Intervenire alla presenza di focolai di infestazione con un inizio<br />

di decolorazione delle foglie<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Presenza generalizzata.<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong> - Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> - /Aggiornamento 2012 CETRIOLO<br />

Beauveria bassiana<br />

Amblyseius californicus<br />

Phytoseiulus persimilis<br />

Abamectina<br />

Exitiazox<br />

Fenazaquin<br />

Fenpiroximate (1)<br />

Bifenazate<br />

Bacillus thuringiensis<br />

Lambdacialotrina (1)<br />

Indoxacarb (2)<br />

Clorantraniliprole (3)<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

(1) Al massimo 1 intervento<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

prodotti in alternativa fra loro<br />

(2) Ammesso solo in coltura protetta<br />

(3) Al massimo 2 interventi<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(4) Al massimo 2 interventi all'anno<br />

Al massimo 1 intervento chimico all’anno<br />

contro questa avversità<br />

(1) Divieto in serra<br />

(1) Al massimo 2 interventi all'anno con<br />

piretroidi, indipendentemente<br />

dall'avversità<br />

(2) Al massimo 3 interventi all’anno<br />

(3) Al massimo 2 interventi all’anno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!