01.06.2013 Views

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

Disicplinare Difesa Integrata Regione Puglia (2.46 MB)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO<br />

Cocciniglia bianca<br />

(Pseudaulacaspis pentagona)<br />

Cidia<br />

(Cydia molesta)<br />

SOGLIA DI INTERVENTO<br />

Presenza<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Intervenire alla fuoriuscita delle neanidi della prima generazione ed<br />

eventualmente della seconda e terza generazione in funzione del<br />

periodo di raccolta al fine di rispettare i tempi di carenza<br />

SOGLIA DI INTERVENTO<br />

• 10 individui catturati per trappola e per settimana a partire<br />

dal secondo volo ( per l’impiego di Bacillus e degli I.S.C.)<br />

• o 1-2 % dei frutti attaccati (per l’impiego degli insetticidi<br />

tradizionali)<br />

MEZZI BIOTECNICI<br />

Si consiglia l'applicazione del metodo della confusione sessuale<br />

rispettando gli accorgimenti tecnici operativi necessari al buon<br />

funzionamento del metodo stesso.<br />

INTERVENTI CHIMICI<br />

Con l’impiego dei regolatori di crescita intervenire dopo 7-8 giorni<br />

dal superamento della soglia per la seconda generazione e 4-6 giorni<br />

per le successive.<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Puglia</strong>/ Osservatorio Fitosanitario Linee Guida di <strong>Difesa</strong> <strong>Integrata</strong> /Aggiornamento2012 PESCO<br />

SOSTANZE ATTIVE E<br />

AUSILIARI<br />

Olio bianco<br />

Clorpirifos-metile (1)(2)<br />

Fosmet (1) (3)<br />

Pyriproxyfen (4)<br />

Spirotetramat (5)<br />

Confusione e<br />

Disorientamento<br />

sessuale<br />

Bacillus thuringiensis<br />

Metossifenozide (1)<br />

Clorpirifos etile (2) (3)<br />

Fosmet (2) (3)<br />

Etofenprox (3)<br />

Spinosad (5)<br />

Indoxacarb (5)<br />

Thiacloprid (4)<br />

Acrinatrina (6)<br />

Emamectina (7)<br />

Clorantraniliprole (7)<br />

NOTE E LIMITAZIONE D’USO<br />

(1) Complessivamente con esteri fosforici<br />

massimo 4 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità.<br />

(2) Al massimo 2 trattamenti all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(3) Al massimo 2 trattamenti all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità.<br />

Complessivamente con esteri fosforici<br />

massimo 4 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

Si consiglia l’uso di tale sostanza in miscela<br />

con l’olio bianco<br />

(4) Al massimo 1 intervento prima della<br />

fioritura<br />

(5) Al massimo 1 intervento<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

Le trappole vanno posizionate 2-3/zone<br />

omogenee a partire dalla scamiciatura.<br />

(1) Al massimo 4 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(2) Complessivamente con esteri fosforici<br />

massimo 4 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità.<br />

(3) Al massimo 2 interventi l’anno<br />

indipendentemente dalla avversità<br />

(4) Al massimo 1 intervento all’anno.<br />

(5) Al massimo 3 interventi l’anno<br />

indipendentemente dalla avversità<br />

(6) Al massimo 2 intervento all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

(7) Al massimo 2 interventi all’anno<br />

indipendentemente dall’avversità<br />

L'uso dei regolatori di crescita prevede l'impiego<br />

delle trappole e il rispetto dei tempi di<br />

applicazione secondo le schede tecniche dei<br />

prodotti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!