03.06.2013 Views

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figli <strong>di</strong> un Dio minore?<br />

Luigi Mansi<br />

Scrivo questo e<strong>di</strong>toriale <strong>di</strong> ritorno da Chicago dove sono stato al Congresso dell'RSNA , la Societa'<br />

ra<strong>di</strong>ologica americana, uno dei più gran<strong>di</strong> congressi <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina al mondo con 40.000 partecipanti. Il<br />

titolo e' legato ad una battuta fatta da un amico Ra<strong>di</strong>ologo che quando mi ha visto a Malpensa, in arrivo<br />

da Napoli e pronto all'imbarco per Chicago, mi ha chiesto che ci andavo a fare. Io gli ho risposto, sulla<br />

scorta dei miei ricor<strong>di</strong> cinematografici, che forse come Me<strong>di</strong>co Nucleare sono figlio <strong>di</strong> un Dio minore ma<br />

comunque sono figlio <strong>di</strong> Dio. E a lui che mi ha ricordato che la protagonista <strong>di</strong> quel film era sordomuta<br />

ho fatto notare che a un Me<strong>di</strong>co Nucleare per capire <strong>ed</strong> interpretare l'immagine bastano gli occhi e il<br />

cervello. Questo scherzoso an<strong>ed</strong>doto ve lo racconto come premessa ad una esperienza che pensavo<br />

sarebbe stata stressante e che invece è stata al contrario fortemente stimolante e formativa. Il primo punto<br />

importante è che a Chicago ho trovato moltissimi Me<strong>di</strong>ci Nucleari italiani, motivati, attivi, fortemente<br />

considerati anche dall'Industria per il loro ruolo <strong>di</strong> utilizzatori e acquisitori <strong>di</strong> macchine <strong>ed</strong> in particolare<br />

<strong>di</strong> PET-TC, che sempre <strong>di</strong> più appare chiaramente come lo strumento centrale dell'universo della<br />

<strong>di</strong>agnostica per immagini attuale. Infatti, anche se in parallelo ci sono sviluppi tecnologici straor<strong>di</strong>nari<br />

anche per gli US, per la RM e per la TC, la PET-TC è ormai lo standard in Oncologia con il quale tutti si<br />

stanno confrontando. E piccoli segnali <strong>di</strong> crescita in prospettiva si v<strong>ed</strong>ono anche per la SPECT-TC con<br />

l'entrata in campo <strong>di</strong> macchine ibride che montano, con la SPECT, TC sempre più rapide e performanti.<br />

Senza fermarmi a fare un'analisi del Congresso, gigantesco, con una mostra scientifica che era una vera e<br />

propria fiera campionaria e con un numero incre<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> eventi, le mie riflessioni voglio farle partire dal<br />

perchè tanti Me<strong>di</strong>ci Nucleari italiani sono venuti a questo congresso (e l’hanno seguito assiduamente…).<br />

I motivi sono a mio avviso legati fondamentalmente alla volontà <strong>di</strong> aggiornarsi sullo stato dell'arte delle<br />

tecnologie e delle meto<strong>di</strong>che e alla possibilità <strong>di</strong> una rapida full immersion nell'aggiornamento sulla PET-<br />

TC. In questo ho percepito orgoglio, determinazione, competenza, volontà <strong>di</strong> rimanere protagonisti in un<br />

campo in cui sempre più numerosi si affacciano i Morfostrutturalisti. Possiamo <strong>di</strong>fendere <strong>ed</strong> ampliare il<br />

nostro ruolo in questo territorio ? Certamente sì e ne sono <strong>di</strong>mostrazione anche l’altissimo numero <strong>di</strong><br />

nuovi centri PET che si stanno aprendo dovunque in Italia, come si può leggere nelle News <strong>di</strong> questo<br />

Notiziario. Ma se il presente ci v<strong>ed</strong>e assoluti protagonisti partendo dalla nostra competenza specifica,<br />

dalle premesse strutturali e legislative che non ammettono <strong>di</strong>scussione, il futuro va costruito su basi che<br />

non possono essere esclusivamente <strong>di</strong>fensive e <strong>di</strong> arroccamento. E questo perché si osserva uno sviluppo<br />

che v<strong>ed</strong>e sempre maggiore l'evoluzione della tecnologia, in particolare <strong>di</strong> quella TC applicata, sempre più<br />

numerosi i pazienti che vengono all'esame senza avere fatto prec<strong>ed</strong>entemente un esame TC <strong>di</strong>agnostico<br />

tra<strong>di</strong>zionale che, senza FDG, comincia ad essere visto come esame nudo <strong>ed</strong> incompleto. A questo punto<br />

non voglio entrare più a fondo in considerazioni che sono da approfon<strong>di</strong>re anche politicamente con il<br />

<strong>di</strong>retto intervento e la guida dell’Associazione e del suo Presidente, ma una mia idea su come prepararsi<br />

al futuro penso che possa comunque iniziarla ad esprimere partendo proprio da due interventi centrali del<br />

Congresso dell’RSNA. Nel primo, che ha inaugurato il Congresso, il Presidente David Hussey,<br />

Ra<strong>di</strong>oterapista in una società a larghissima maggioranza composta da Ra<strong>di</strong>ologi, ha affermato come<br />

concetto fondamentale l’importanza del confronto e dell’integrazione <strong>di</strong> background culturali e opinioni<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

Se si trovano più facilmente accor<strong>di</strong> in un mondo in cui tutti la pensano in modo uguale la vera crescita<br />

della <strong>di</strong>agnostica per immagini , quella che non consolida solo il presente, ma crea le prospettive e la<br />

possibile realizzazione <strong>di</strong> un futuro <strong>di</strong> nuove scoperte e <strong>di</strong> sempre migliori applicazioni, avviene molto<br />

produttivamente solo nel momento in cui vanno a confrontarsi <strong>di</strong>aletticamente anime e visioni non<br />

identiche. E il ruolo determinante dei Me<strong>di</strong>ci Nucleari e la nostra forza in prospettiva possono essere<br />

derivati proprio dalla peculiarità della formazione fisiopatologica del Me<strong>di</strong>co Nucleare rispetto a quella<br />

dei Ra<strong>di</strong>ologi. Che questa prerogativa sia base fondamentale della nostra capacità <strong>di</strong> governo nel futuro<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Nucleare <strong>ed</strong> Imaging Molecolare, n.3, 2005 pag. 4/83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!