03.06.2013 Views

Storia di Partinico - Blog di Giuseppe Casarrubea

Storia di Partinico - Blog di Giuseppe Casarrubea

Storia di Partinico - Blog di Giuseppe Casarrubea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presentazione<br />

Vedere pubblicato il manoscritto del notaio <strong>Giuseppe</strong> Maria Di<br />

Bartolomeo sulla “<strong>Storia</strong> <strong>di</strong> <strong>Partinico</strong>”, è una delle sod<strong>di</strong>sfazioni più<br />

gran<strong>di</strong> della mia vita e assume maggiore importanza perché avviene<br />

mentre svolgo il mio servizio pastorale come Arciprete-<br />

Parroco nella Chiesa Madre del mio paese.<br />

Sono grato all’Assessorato Regionale dei BB.CC.AA e alla Pubblica<br />

Istruzione per avere contribuito alla pubblicazione <strong>di</strong> tale importante<br />

iniziativa.<br />

La mia gratitu<strong>di</strong>ne va anche ai due stu<strong>di</strong>osi che hanno profuso<br />

tanto impegno per la realizzazione <strong>di</strong> questa preziosa opera: il<br />

prof. <strong>Giuseppe</strong> Schirò e l’ing. Gioacchino Nania che hanno trascritto<br />

l’intero manoscritto corredandolo con annotazioni e curandone<br />

anche l’aspetto tipografico.<br />

Il mio ricordo va al rev.mo can. Salvatore Mo<strong>di</strong>ca, della Diocesi<br />

<strong>di</strong> Caltanissetta, il quale mi ha consegnato il manoscritto che, a<br />

sua volta aveva ricevuto dal sac. prof. Francesco Gibellina, partinicese,<br />

docente al Liceo Classico <strong>di</strong> Caltanissetta.<br />

La ragione più profonda della mia sod<strong>di</strong>sfazione deriva dal fatto<br />

che con questa pubblicazione del notaio Di Bartolomeo, nato e<br />

vissuto a <strong>Partinico</strong>, viene a mettersi in luce la storia della nostra<br />

città, dei suoi monumenti e, soprattutto, delle sue ra<strong>di</strong>ci cristiane.<br />

Sono sicuro che questa pubblicazione, oltre a far conoscere<br />

aspetti poco noti della vita della nostra città, sarà utilissima alle<br />

nuove generazioni per proiettarsi in un avvenire migliore.<br />

<strong>Partinico</strong> marzo 2007<br />

mons. <strong>Giuseppe</strong> Geraci<br />

Arciprete <strong>di</strong> <strong>Partinico</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!