03.06.2013 Views

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23/08/2012 - 19.59 <strong>Erodoto</strong> e <strong>la</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Occulta</strong><br />

sacerdotale ereditaria sul tipo di quel<strong>la</strong> dei bramini indù.<br />

Il nostro termine «magi» è una traslitterazione del greco magos, che a sua volta deriva dal<br />

persiano magu, magavan, con il significato di «partecipe dell'alleanza, dei doni sovrumani».<br />

Erano sacerdoti incaricati del culto del fuoco, presente in Iran da tempo immemorabile . Il fuoco<br />

rappresentava una sorta di concretizzazione, una vampata del dio Sole in terra. Per questo<br />

motivo una rete di pire ricopriva l'intero territorio dell'Iran.<br />

La loro fiamma splendeva sul<strong>la</strong> cima delle montagne, nel<strong>la</strong> parte più interna dei santuari nel<strong>la</strong><br />

quale solo il sacerdote poteva accedere tre o cinque volte al giorno, e nel foco<strong>la</strong>re domestico.<br />

Nell'accostarsi al fuoco, partico<strong>la</strong>rmente a quello delle montagne e dei santuari, il sacerdote era<br />

tenuto a coprirsi <strong>la</strong> bocca con un panno per evitare di contaminarlo.<br />

Esiste una influenza del<strong>la</strong> cultura iranica sul<strong>la</strong> spiritualità ebraica?<br />

Il tema è stato ampiamente trattato in : M. Buber-"A Zoroastrian Origin to the Sefirot ?" in Sh.<br />

Shaked and A. Netzer, eds., Irano-Judaica (Jerusalem: Ben Zvi, 1994), 17-33.<br />

Zoroastrismo e cristianesimo<br />

La visita dei Magi<br />

Mat 2,1 Gesù nacque<br />

a Betlemme di<br />

Giudea, al tempo del<br />

re Erode. Alcuni Magi<br />

giunsero da oriente a<br />

Gerusalemme e d<br />

omandavano: «Dov'è il<br />

re dei Giudei che è<br />

nato? Abbiamo visto<br />

sorgere <strong>la</strong> sua stel<strong>la</strong>, e<br />

siamo venuti per<br />

adorarlo». All'udire<br />

queste parole, il re<br />

Erode restò turbato e<br />

con lui tutta<br />

Gerusalemme. Riuniti<br />

tutti i sommi<br />

sacerdoti e gli scribi<br />

del popolo,<br />

s'informava da loro<br />

sul luogo in cui<br />

doveva nascere il Messia. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo<br />

del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da<br />

te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele». Allora Erode, chiamati segretamente<br />

i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa <strong>la</strong> stel<strong>la</strong> e li inviò a<br />

Betlemme esortandoli: «Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete<br />

trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo».<br />

Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco <strong>la</strong> stel<strong>la</strong>, che avevano visto nel suo sorgere, li<br />

precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere <strong>la</strong> stel<strong>la</strong>,<br />

essi provarono una grandissima gioia. Entrati nel<strong>la</strong> casa, videro il bambino con Maria sua<br />

Pagina 17 di 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!