03.06.2013 Views

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23/08/2012 - 19.59 <strong>Erodoto</strong> e <strong>la</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Occulta</strong><br />

Gli Etruschi estesero il dominio Loro anche al<strong>la</strong> Pianura Padana, fondando Un'altra lega di<br />

dodici città, capitale con uno Felsina, l'odierna Bologna, città che Furono le prime UNO subire<br />

gli attacchi dei Galli nel IV secolo. A sud conquistarono <strong>la</strong> Campania e il Lazio, rega<strong>la</strong>ndo a<br />

Roma Tre Re del<strong>la</strong> dinastia dei Tarquinia: Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo.<br />

Furono per secoli uno causa una grande potenza marinara, dando del filo da torcere ai Greci, ai<br />

Romani ed ai Focesi, fondatori di Marsiglia, per Combattere i Qualifiche si allearono con<br />

Cartagine. Con <strong>la</strong> Cacciata dei Tarquini da Roma e le sconfitte dei Cominciò uno declinare,<br />

Cartaginesi <strong>la</strong> potenza etrusca sul mare, con espansione in terra verso Bologna, Adria e Spina.<br />

La decadenza, lenta ma totale, del<strong>la</strong> Civiltà Etrusca inizio con l'ascesa del<strong>la</strong> potenza romana e si<br />

compi nel I secolo a. C., Quando <strong>la</strong> "Lex Julia de civitate" Cittadinanza Cancello La Etrusca.<br />

Degli Etruschi Restano oggi le necropoli, riccamente decorate da artisti greci, vere e PROPRIE<br />

città dei morti, con vie, case e piazze, talvolta arricchite con <strong>la</strong> rappresentazione dei defunti e con<br />

suppellettili, tra le Qualifiche i canopi, vasi Che contenevano le ceneri o , in caso di inumazione,<br />

le viscere del defunto.<br />

Le notizie Sugli Etruschi ci Vengono Soprattutto da tre fonti: il Liber linteus, fascia di lino Che<br />

avvolgeva una mummia ritrovata A che descrive riti pubblici in onore di varie Divinità,<br />

Zagabria; <strong>la</strong> Tego<strong>la</strong> di Capua, incisa su una <strong>la</strong>stra di terracotta, riporta Che un rito funerario; e<br />

le Lamine in oro trovate uno Pyrgi, l'antico porto di Cerveteri, Che Presentano un testo scritto in<br />

DOVUTA E Punico in etrusco; esse par<strong>la</strong>no di un trattato fra Cerveteri e Cartagine. Purtroppo il<br />

testo in Punico non è <strong>la</strong> traduzione del testo etrusco: SAREBBE STATO troppo sperare in un facsimile<br />

del<strong>la</strong> Stele di Rosetta. Inoltre ci sono più di diecimi<strong>la</strong> iscrizioni, Spesso brevissime, un<br />

carattere funerario, votivo o descriventi rituali religiosi. Mancano totalmente atto privato,<br />

poesie, lettere, anche per questo Stato è difficilissimo decifrare <strong>la</strong> scrittura etrusca, Che è<br />

totalmente sconosciuta Rimasta per secoli.<br />

Pagina 5 di 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!