03.06.2013 Views

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23/08/2012 - 19.59 <strong>Erodoto</strong> e <strong>la</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Occulta</strong><br />

Ma <strong>la</strong> Carestia continuava; Il re Decise allora di gran lunga Emigrare Popo<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> metà;<br />

estrasse uno sorte il gruppo doveva partire, guidato da Suo figlio Tirreno; Egli, Che era vecchio,<br />

rimase in Lidia con l'altra metà del Suo popolo. Gli Emigranti ", raggiunta Smirne, dove<br />

costruirono Dopo Le Navi necessarie uno trasportare le cose di qualche Valore possedevano Che,<br />

presero il mare in cerca di un nuovo territorio e di mezzi di sussistenza, e non si fermarono fino a<br />

quando, favoriti Dal<strong>la</strong> Fortuna, Aver arrivarono costeggiato Molte terre, in Toscana, dove<br />

costruirono le città che abitano tutt'ora ". Qui presero il nome dal re Che li Aveva guidati,<br />

Tirreno.<br />

Il racconto di <strong>Erodoto</strong> è Stato accettato per molto tempo da tutti come verità, anche se sa più che<br />

altro di leggenda; Alcuni partico<strong>la</strong>ri, però, Vengono Fatto Il Loro Che <strong>la</strong> lingua non Sembra<br />

Avere origini indo-EUROPEE, Bensi ha regole grammaticali Che si ritrovano Nelle lingue<br />

dell'Asia Minore, Hanno Reso più credibi le ipotesi di <strong>Erodoto</strong>. Era invece di tutt'altra<br />

convinzione Dionigi d'Alicarnasso, arrivato UNO Roma nel 30 a. C. per studiare <strong>la</strong> storia antica.<br />

Pagina 3 di 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!