03.06.2013 Views

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

Erodoto e la Magia Occulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23/08/2012 - 19.59 <strong>Erodoto</strong> e <strong>la</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Occulta</strong><br />

L'antico Egitto, una risorsa economica<br />

Se all'inizio del XX secolo si credeva ancora di avere risolto quasi tutti gli interrogativi re<strong>la</strong>tivi<br />

al<strong>la</strong> cultura dell' antico Egitto e di aver scoperto i siti archeologici più importanti, ben presto i<br />

ricercatori e l'opinione pubblica furono costretti a cambiare idea. Scoperte come quelle del<strong>la</strong><br />

capitale del “faraone eretico” Akhenaton a Tell el-Amarna con il celebre busto del<strong>la</strong> regina<br />

Nefertiti (a opera di Ludwig Borchardt nel 1913-1914), le statue colossali del<strong>la</strong> regina<br />

Hatshepsut a Deir el-Bahri (per mano di Herbert Winlock tra il 1927 e il 1931), il tesoro<br />

funerario del faraone Tutankhamon nel<strong>la</strong> Valle dei Re (scoperto da Howard Carter nel 1922),<br />

oppure le tombe dei sovrani del<strong>la</strong> XXI e XXII dinastia a Tanis (rinvenute da Pierre Montet nel<br />

1939), dimostrarono l'esistenza di molti tesori ancora da scoprire.<br />

Ogni nuovo ritrovamento era accompagnato da un accresciuto interesse dell'opinione pubblica.<br />

Un viaggio in Egitto divenne al<strong>la</strong> portata di un numero sempre maggiore di persone, ispirate<br />

dall'arte e dal<strong>la</strong> cultura dell'antico Egitto.<br />

Questa mania per l'Egitto si rispecchia anche nel moderno patrimonio formale, di cui i simboli<br />

egizi sono divenuti parte integrante.<br />

Nel<strong>la</strong> seconda metà del nostro secolo vere e proprie orde di turisti si sono riversate in Egitto,<br />

dando origine a una seconda ondata di distruzione dei monumenti.<br />

Questa volta i problemi non nascono soltanto dal furto di reperti antichi, bensì in partico<strong>la</strong>re<br />

dalle ingenti masse di visitatori che mettono a dura prova soprattutto le pitture parietali delle<br />

tombe.<br />

Non sembra esserci una possibile soluzione al problema, in quanto il patrimonio dell'antico<br />

Egitto è diventato uno dei fattori economici imprescindibili del moderno stato egiziano grazie<br />

proprio al<strong>la</strong> sua enorme importanza turistica.<br />

Costoro proiettano le loro concezioni ideali di un “mondo sacro” sull'antico Egitto,<br />

indipendentemente dal fatto che siano al<strong>la</strong> ricerca di verità ultime o di figure guida<br />

sopraterrene.<br />

Nonostante le ricerche degli ultimi decenni abbiano portato a una migliore comprensione del<strong>la</strong><br />

cultura egizia antica, per molti il paese rimane una terra ricca di saggezze nascoste.<br />

Costoro proiettano le loro concezioni ideali di un “mondo sacro” sull'antico Egitto,<br />

indipendentemente dal fatto che siano al<strong>la</strong> ricerca di verità ultime o di figure guida<br />

sopraterrene.<br />

I piramidologi e coloro che si autoeleggono “incarnazioni” di antichi sovrani sono ancora al<strong>la</strong><br />

ricerca di segreti nascosti, che <strong>la</strong> scienza ha sve<strong>la</strong>to ormai da tempo o addirittura non ha mai<br />

ritenuto tali.<br />

Sebbene l'antico Egitto non sia mai stato in realtà un “mondo sacro”, le concezioni ideali a esso<br />

legate restano comunque valide. In tal senso il moderno entusiasmo per l'Egitto non si<br />

differenzia in maniera sostanziale da quello dei secoli precedenti - l'unica diversità può essere<br />

nel fatto che i supporti “segreti” sono accessibili a un numero maggiore di persone e quindi si<br />

<strong>la</strong>sciano svendere con più facilità.<br />

Per capire ed accettare queste, esposizioni si deve essere nel<strong>la</strong> condizione ideale di animo:<br />

Non esiste <strong>Magia</strong> Nera e <strong>Magia</strong> Bianca, esiste l’Alta <strong>Magia</strong><br />

Per arrivare a questa conclusione si devono compiere delle azioni…<br />

Studio e Meditazione, concentratevi su ciò che è esposto qui sotto…<br />

Pagina 39 di 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!