04.06.2013 Views

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 10 settembre 2<strong>01</strong>1 >SPORT<<br />

27<br />

VOLLEY Serie B2 femminile<br />

Tu la conosci Claudia?<br />

A tu per tu con la Mazzoni, asso della Pallavolo Fabriano<br />

di LORENZO CARSETTI<br />

Era solo questione di tempo. Prima<br />

o poi sarebbe tornata a casa.<br />

Claudia Mazzoni è il volto nuovo<br />

della Pallavolo Fabriano versione<br />

2<strong>01</strong>1/2<strong>01</strong>2, il colpo ad affetto voluto<br />

fortemente dal presidente Gabellieri.<br />

Fabrianese doc, dopo oltre un decennio<br />

lontano da casa (“ma per non allontanarmi<br />

troppo, nella mia carriera ho<br />

rifiutato opportunità importanti”), l’ex<br />

libero della Monteschiavo Jesi, classe<br />

1980, a 31 anni torna all’ovile. Alla<br />

voce curriculum, la lista è sontuosa:<br />

a 17 anni è già in B2 con la Pallavolo<br />

Ancona, quindi nel 2000/20<strong>01</strong> la <strong>prima</strong><br />

stagione in B1, a Castelfidardo. L’anno<br />

dopo arriva la chiamata della svolta da<br />

Altamura, serie A2, società per la quale<br />

militerà fino al 2003, <strong>prima</strong> di rientrare<br />

nelle Marche per confermare la categoria<br />

nuovamente a Castelfidardo, dove<br />

resterà per 4 anni. Nel 2007/2008 è il<br />

libero della 1° Classe Roma, sempre<br />

in A2, ma la grande chance arriva da<br />

Cesena, dove nel 2008/2009 disputa<br />

la sua <strong>prima</strong> stagione in A1, per poi<br />

dirottare a Jesi con Sokolova, Rinieri,<br />

Calloni, Negrini e compagnia.<br />

Claudia Mazzoni, non è un reato<br />

chiedersi cosa ci faccia qui una giocatrice<br />

che nell’ultimo decennio ha<br />

conosciuto solo la serie A...<br />

“Sono stata parecchio fuori. Sin dai<br />

primissimi anni della mia carriera ho<br />

giocato lontano da Fabriano (a 15 anni<br />

era già a Camerano, serie D, ndr), sentivo<br />

la mancanza di casa, avevo voglia di<br />

avvicinarmi. C’ero riuscita due anni fa<br />

con la Monteschiavo. Ero stata in grado<br />

di confermarmi in A1 con uno dei club<br />

più prestigiosi, a pochi chilometri da<br />

casa. Non potevo chiedere di meglio,<br />

poi sapete tutti cosa è successo a Jesi e<br />

come è andata a finire. La verità è che<br />

le mie priorità adesso sono cambiate, ho<br />

vissuto a lungo grazie a questo sport.<br />

Quando mi è stata prospettata la possibilità<br />

di giocare nella mia città non ho<br />

potuto rifiutare”.<br />

Non ha avuto offerte da categorie<br />

superiori?<br />

“Ce ne sono state, ma ripeto, a 31 anni<br />

le priorità di una donna possono e<br />

devono cambiare. Certo, dopo quanto<br />

Claudia Mazzoni<br />

successo a Jesi tante cose sono accadute<br />

e c’è voluto del tempo per riassorbire<br />

la batosta. Ora ho anche voglia di<br />

divertirmi. E comunque la B2 di oggi<br />

resta un campionato competitivo, di<br />

tutto rispetto”.<br />

La stagione deve ancora partire,<br />

ma lei l’ambiente fabrianese già lo<br />

conosce bene.<br />

“Vero, conosco già le ragazze e l’allenatore.<br />

Lo scorso anno, aspettando una<br />

chiamata (che poi è arrivata a gennaio<br />

dalla Serteco Genova, in B1, dove ha<br />

chiuso la stagione, ndr) avevo iniziato<br />

la preparazione a Fabriano, quindi mi<br />

ero già ben inserita nello spogliatoio. Il<br />

gruppo è splendido, c’è il giusto mix di<br />

freschezza ed esperienza. La voglia di<br />

fare bene è tanta”.<br />

Lei è stata presa come schiacciatrice,<br />

ma è un libero naturale.<br />

“E’ vero, mi è stato chiesto espressamente<br />

di fare la laterale e ciò non può<br />

che essere uno stimolo in più. Chiaro<br />

che dietro tutti si aspettano maggiori<br />

responsabilità da parte mia, ma sto lavorando<br />

con il preparatore atletico anche<br />

per rafforzare la spalla e migliorare<br />

l’attacco. Ho una possibilità importante<br />

di rimettermi in gioco e voglio sfruttarla<br />

al meglio”.<br />

Dunque la banda di sinistra sarà<br />

coperta da lei e Ciccolini. Che<br />

magari, avendo lei accanto,<br />

può essere sgravata da compiti<br />

difensivi.<br />

“E’ una considerazione interessante.<br />

Monica ha solo 19 anni<br />

ma è un’attaccante straordinaria,<br />

ha una capacità offensiva che sin<br />

da subito mi ha impressionato.<br />

Chiaro che il ruolo delle schiacciatrici<br />

non si esaurisce con<br />

l’attacco, dobbiamo ricevere<br />

e soprattutto difendere. Ci saranno<br />

rotazioni in cui saremo<br />

vicine, specialmente in seconda<br />

linea, e magari sapere di avere<br />

accanto una linea di ricezione<br />

più affidabile con me e Manuela<br />

(Capomagi, ndr) può aiutarla a<br />

concentrarsi sulla fase offensiva.<br />

Ma sono valutazioni che spetteranno<br />

all’allenatore”.<br />

Ha seguito la finale con Gabicce?<br />

“Ero a Fabriano per gara-2, non<br />

potevo perdermela. Sono stata<br />

piacevolmente sorpresa della<br />

cornice di pubblico, ho saputo<br />

che in gara-3 è stato come<br />

giocare in casa. Speriamo che<br />

la categoria porti ancora più gente al<br />

palazzetto, ne avremo bisogno”.<br />

Valentina<br />

Cavalieri<br />

ai saluti<br />

PODISMO Trofeo Grotte di Frasassi<br />

In 800 di corsa tra la natura<br />

Ha riscosso un grande successo il<br />

Trofeo Grotte di Frasassi, gara di corsa<br />

di 12 chilometri svoltasi domenica<br />

4 settembre nello splendido scenario<br />

dell’omonima gola. Alla manifestazione,<br />

organizzata dalla Podistica Avis<br />

Fabriano e dalle sezioni Avis di Fabriano<br />

e Genga, hanno partecipato ben<br />

800 sportivi, record assoluto della manifestazione,<br />

giunta all’ottava edizione.<br />

Ben 480 podisti si sono cimentati nella<br />

gara competitiva. Sul podio maschile<br />

ha svettato al primo posto il keniano<br />

Zakayo Kipsang Biwott dell’Atletica<br />

Avis Macerata con il tempo di 38’<br />

06”, mentre al secondo posto si è ben<br />

comportato il fabrianese Antonio Gravante<br />

(tesserato con l’Atletica Potenza<br />

Picena) con il tempo di 39’ 10”, terzo il<br />

marocchino Abderrazak Hadul con 39’<br />

54”. Tra le donne, la vittoria è andata<br />

a Laura Giordano dell’Atletica Indu-<br />

CALCIO Settore Giovanile<br />

Un'avventura nella... Galassia<br />

Il 14 luglio 2<strong>01</strong>1 non è stato solo l’anniversario<br />

della “presa della Bastiglia”<br />

e della conseguente “Rivoluzione<br />

Francese” (il 222°), ma anche - e per<br />

noi principalmente - la data<br />

di costituzione della società<br />

“Galassia Sport” (Società<br />

Cooperativa Sportiva Dilettantistica).<br />

Un manipolo di “eroi”<br />

(di questi tempi!) affronta un’avventura<br />

esaltante: la costituzione (o “prosecuzione”?)<br />

di un settore giovanile di<br />

base di calcio (nelle sue espressioni<br />

di calcio a 11, calcio a 5 e… ma sì…<br />

forse anche di calcio femminile) che,<br />

perseguendo <strong>prima</strong>riamente finalità<br />

educative e formative, possa altresì offrire<br />

ai ragazzi/e la “chance” di praticare<br />

“lo sport più bello del mondo” fino ai<br />

livelli a loro più congeniali, salvaguardando<br />

comunque e sempre la possibilità<br />

di praticare “gioco di squadra” e con<br />

esso, come dicevamo, di crescere e<br />

formarsi: nelle difficoltà (tante!) e nei<br />

risultati. La Galassia Sport, dunque<br />

Claudia Mazzoni<br />

mentre esegue una schiacciata<br />

striali Conegliano (44’<br />

38”), seconda Laura<br />

Biagetti della Pro Patria<br />

Cus Milano (45’ 16”)<br />

e terza Gigliola Borghini<br />

della G.S. Gabbi<br />

Bologna (47’ 15”). In<br />

270, poi, hanno preso<br />

parte alla passeggiata<br />

non competitiva. I<br />

bambini, inoltre, sono<br />

stati 42. “Si è trattato<br />

come sempre una bella<br />

giornata di sport – è<br />

contento il presidente della Podistica<br />

Avis Fabriano, Stefano Corrieri – resa<br />

possibile grazie all’impegno dei numerosi<br />

volontari, tra i quali ci tengo a citare<br />

gli esponenti dell’Avis Genga Pierino<br />

Menghini, Erasmo Conti e tutti gli altri<br />

per l’impegno ed il supporto logistico<br />

sul posto. Un sentito ringraziamento,<br />

appena costituita, svolge attività di base<br />

nelle categorie dai 5 anni compiuti ai<br />

12 anni ed annovera le varie squadre<br />

nelle categorie Esordienti Calcio a 11,<br />

a 9 ed a 7 (11-12 anni), Pulcini<br />

Calcio a 7, a 6, a 5 (8-10 anni) e<br />

Piccoli Amici (5-7 anni), prosegue<br />

l’attività nel calcio a 5 nelle<br />

fasce di attività agonistica dai<br />

13 anni in poi (categorie Giovanissimi,<br />

Allievi, Juniores), mentre nel calcio a<br />

11 opera in collaborazione con l’A.C.<br />

Fabriano, sempre nelle stesse categorie.<br />

L’attuale dirigenza è composta dai<br />

signori Massimo Pecci (presidente),<br />

Giorgio Giannini (vice presidente e<br />

direttore tecnico), Gabriele Fiorani,<br />

Fabio Gentili, Gianvito Marinaccio e<br />

Gaetano Marinelli (consiglieri). La società<br />

parteciperà ed organizzerà anche<br />

Tornei di Calcio Giovanile e Calcio<br />

a 5 a livello Regionale, Nazionale ed<br />

internazionale. Presso la sede sociale<br />

(in Via Carlo Urbani n. 22C) o tramite<br />

il sito internet www.galassiasport.it<br />

Prosegue, intanto, la<br />

preparazione del plotone<br />

biancoblù della<br />

Pallavolo Fabriano,<br />

sotto le direttive del preparatore<br />

atletico Eros<br />

Biagioli e l’occhio vigile<br />

di coach Capomagi. E’<br />

il presidente Gabellieri a<br />

fare il punto. “C’è grande entusiasmo<br />

da parte di tutti, dalle ragazze allo<br />

staff tecnico. L’acquisto della Mazzoni<br />

ci dà senz’altro qualcosa in più, è un<br />

investimento mirato per le giovani oltre<br />

che un acquisto importante. Mercato<br />

chiuso? L’idea è di rimanere così.<br />

Queste ragazze sono andate a prendersi<br />

la B2 ed è giusto che siano loro stesse<br />

a giocarsela per mantenerla”. Con ogni<br />

probabilità, tuttavia, non ci sarà quella<br />

che, a dispetto della verdissima carta<br />

d’identità (classe ’92), è diventata nel<br />

tempo una delle veterane del gruppo: la<br />

palleggiatrice Valentina Cavalieri (foto).<br />

“Ha deciso di andare a studiare fuori, è<br />

difficile che resti”. Nel roster entreranno<br />

altre due ragazze forgiate dal settore<br />

giovanile, la regista Alessia Cavalieri<br />

e la centrale Sofia Cerini. Il debutto in<br />

campionato è per il 15 ottobre a Moie.<br />

l.c.<br />

poi, a chi continua a credere nella<br />

validità di questa gara che porta tanta<br />

gente a visitare il nostro territorio”. Il<br />

riferimento è al Consorzio Grotte di<br />

Frasassi, Comune di Genga, Provincia<br />

di Ancona, Bici Sport, Airforce, Roser<br />

Adesivi, Carifac, Ristorante La Cantina,<br />

Acqua Togni e Salumificio di Genga.<br />

(alla sezione “contatti”) possono essere<br />

richieste tutte le informazioni per<br />

iscrizioni ed altro. La Segreteria non ha<br />

un orario costante, anche se nelle fasce<br />

10-12 e 17.30-19.30 è pressoché sempre<br />

a disposizione. In ogni caso una eventuale<br />

visita può essere preannunciata<br />

con telefonata ai recapiti 377-1390583<br />

e 0732-270515. Le categorie alle quali<br />

la società parteciperà sono tutte quelle<br />

previste dalla FIGC: Juniores 1993<br />

– 1994, Allievi 1995 – 1996, Giovanissimi<br />

1997 – 1998. Per Juniores,<br />

Allievi e Giovanissimi, oltre alle attività<br />

di calcio a 5, la società seguirà anche<br />

quelle di calcio in collaborazione con<br />

l’A.C. Fabriano. Per l’Attività di Base<br />

(nati dal 1999 al 2006) è prevista anche<br />

qui l’attività in tutte le categorie della<br />

FIGC Settore Giovanile e Scolastico:<br />

Esordienti, 1999 – 2000, Pulcini 20<strong>01</strong><br />

- 2002 – 2003, Piccoli Amici 2004 -<br />

2005 - 2006 (attività didattico-motoria<br />

in palestra ed all’aperto con tornei<br />

<strong>prima</strong>verili).<br />

27 sport.<strong>indd</strong> 2 07/09/11 10.57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!