04.06.2013 Views

to get the file - Comune di Riva del Garda

to get the file - Comune di Riva del Garda

to get the file - Comune di Riva del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

149 FER 1<br />

Psicoanalisi in giallo : l'analista<br />

come detective / A. Ferro ... [et al.].<br />

- Milano : Cortina, 2011. - XII, 194<br />

p. : ill. ; 23 cm.<br />

1. Psicanalisi 2. Psicanalisi 3.<br />

Letteratura e psicanalisi<br />

150.19 PSI 1<br />

Miceli, Maria<br />

L'invi<strong>di</strong>a / Maria Miceli. - Bologna<br />

: Il mulino, 2012. - 125 p. ; 20 cm.<br />

- (Farsi un'idea ; 204).<br />

1. Invi<strong>di</strong>a<br />

152.4 MIC 1<br />

L'INVIDIA<br />

Perché lui sì e io<br />

no! Nessun<br />

rappor<strong>to</strong>, neanche<br />

il più intimo,<br />

sembra immune<br />

dall'invi<strong>di</strong>a,<br />

emozione dolorosa<br />

e inconfessabile, che tende a<br />

mimetizzarsi con l'ammirazione,<br />

l'emulazione, la gelosia e il<br />

risentimen<strong>to</strong>. Esis<strong>to</strong>no strategie<br />

per <strong>di</strong>fendersi dalla propria<br />

invi<strong>di</strong>a o da quella degli altri? È<br />

un'emozione solo negativa o può<br />

portare qualche beneficio? Da<br />

cosa nasce il desiderio<br />

<strong>di</strong>ssimula<strong>to</strong> <strong>del</strong> male <strong>del</strong>l'altro?<br />

C'è qualche rappor<strong>to</strong> tra invi<strong>di</strong>a e<br />

senso <strong>di</strong> ingiustizia? Il volume<br />

esplora tutti gli aspetti - comprese<br />

le possibili funzioni sociali - <strong>di</strong><br />

un'emozione dalla natura<br />

multiforme, sempre pronta alla<br />

metamorfosi e al travestimen<strong>to</strong>.<br />

Belsky, Janet K.<br />

Psicologia <strong>del</strong>lo sviluppo / Janet<br />

Belsky. - Bologna : Zanichelli,<br />

2009. - 2 v. : ill. ; 27 cm.<br />

1 : Periodo prenatale, infanzia,<br />

adolescenza. - XX, 369, [36] p.<br />

2 : Età adulta, età avanzata. - XVII,<br />

374-528, [24] p.<br />

1. Adolescenti - Sviluppo psichico<br />

2. Bambini - Sviluppo mentale 3.<br />

Psicologia evolutiva - Stu<strong>di</strong><br />

155 BEL 1 I-II<br />

155 BEL 1 II<br />

Pietropolli Charmet, Gustavo<br />

Cosa farò da grande? : il futuro<br />

come lo vedono i nostri figli /<br />

Gustavo Pietropolli Charmet. -<br />

Roma Bari : Laterza, 2012. - XIII,<br />

[1], 146, [1] p. ; 21 cm. - (I<br />

Robinson. Letture).<br />

1. Adolescenti - Psicologia<br />

Novità in biblioteca<br />

155.5 PIE 3<br />

Marcoli, Alba<br />

La rabbia <strong>del</strong>le mamme : perdersi<br />

per trovarsi / Alba Marcoli. -<br />

Milano : Mondadori, 2011. - 316 p.<br />

; 20 cm. - (Oscar Saggi ; 902).<br />

1. Maternità - Aspetti psicologici<br />

2. Madre - Rapporti con i figli -<br />

Aspetti psicologici<br />

155.6 MAR 2<br />

Oliverio Ferraris, Anna<br />

Padri alla riscossa : crescere un<br />

figlio oggi / Anna Oliverio Ferraris.<br />

- Firenze Milano : Giunti, 2012. -<br />

208 p. : ill. ; 22 cm.<br />

1. Paternità - Aspetti psicologici<br />

155.6 OLI 2<br />

Zecchi, Stefano<br />

Dopo l'infini<strong>to</strong> cosa c'è papà? : fare<br />

il padre navigando a vista / Stefano<br />

Zecchi. - Milano : Mondadori,<br />

2012. - 108 p. ; 23 cm.<br />

1. Paternità - Aspetti psicologici<br />

155.6 ZEC 1<br />

DOPO L'INFINITO COSA C'È<br />

PAPÀ?<br />

"Chi sei, papà?"<br />

Un bel giorno<br />

capita che un figlio<br />

<strong>di</strong> sei anni faccia<br />

questa domanda<br />

<strong>di</strong>sarmante, a suo<br />

modo<br />

imbarazzante. Una domanda che,<br />

oggi soprattut<strong>to</strong>, coglie nel segno,<br />

mettendo a nudo una con<strong>di</strong>zione:<br />

verrebbe la tentazione <strong>di</strong><br />

liquidarla con quelle risposte<br />

evasive o <strong>di</strong>stratte con cui spesso i<br />

gran<strong>di</strong> mascherano la loro<br />

inadeguatezza. Ma un papà come<br />

Stefano Zecchi non si sottrae così<br />

facilmente alla sfida. Ne fa invece<br />

il pun<strong>to</strong> <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> una<br />

riflessione sincera sul suo ruolo <strong>di</strong><br />

"giovane padre che ha un po' <strong>di</strong><br />

anni in più <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>a dei padri<br />

giovani" e, in generale, sulla crisi<br />

<strong>del</strong>la figura paterna nella nostra<br />

società. Senza scrivere un saggio<br />

<strong>di</strong> sociologia o psicopedagogia,<br />

ma semplicemente raccontando la<br />

sua esperienza personale, il<br />

rappor<strong>to</strong> quoti<strong>di</strong>ano con il figlio.<br />

L'inserimen<strong>to</strong> all'asilo e a scuola,<br />

i giochi, le passeggiate alla<br />

scoperta <strong>del</strong>la natura e <strong>del</strong>la città,<br />

le curiosità infantili riguardo al<br />

mondo circostante, i primi<br />

confronti con la vita scan<strong>di</strong>scono<br />

così le tappe <strong>di</strong> un percorso che,<br />

62<br />

dalla constatazione <strong>di</strong> una<br />

decadenza <strong>del</strong>l'immagine paterna,<br />

sempre più debole ed evanescente,<br />

conduce alla possibilità <strong>di</strong> un suo<br />

riscat<strong>to</strong>.<br />

Mori, Maurizio<br />

Introduzione alla bioetica : 12 temi<br />

per capire e <strong>di</strong>scutere / Maurizio<br />

Mori. - Torino : Espress e<strong>di</strong>zioni,<br />

2012. - 270 p. : ill. ; 22 cm. - (Area<br />

etica ed etica applicata).<br />

1. Bioetica<br />

174 MOR 1<br />

Fano, Vincenzo<br />

I paradossi <strong>di</strong> Zenone / Vincenzo<br />

Fano. - Roma : Carocci, 2012. -<br />

142 p. ; 20 cm. - (Le bussole /<br />

[Carocci] ; 441).<br />

1. Zenone <strong>di</strong> Elea<br />

182 FAN 1<br />

200<br />

Religioni<br />

Montagnier, Luc<br />

Il Nobel e il monaco : <strong>di</strong>aloghi sul<br />

nostro tempo / Luc Montagnier e<br />

Michel Niaussat ; intervistati da<br />

Philippe Harrouard. - Firenze<br />

Milano : Giunti, 2012. - 191 p. ; 21<br />

cm.<br />

1. Religione e scienze 2. Niaussat,<br />

Michel - Interviste 3. Montagnier,<br />

Luc - Interviste<br />

215 MON 1<br />

Martini, Carlo Maria<br />

Liberi <strong>di</strong> credere : i giovani verso<br />

una fede consapevole / Carlo Maria<br />

Martini ; con un contribu<strong>to</strong> <strong>di</strong> Luigi<br />

Accat<strong>to</strong>li. - Milano : In <strong>di</strong>alogo,<br />

2009. - 189, [2] p. ; 22 cm.<br />

1. Fede - Sec.21. 2. Giovani e<br />

fede<br />

234 MAR 3<br />

Prophet, Elizabeth Clare<br />

Gli angeli ribelli e il male <strong>del</strong><br />

mondo / Elizabeth Clare Prophet. -<br />

Milano : Armenia, c2012. - 378 p. :<br />

ill. ; 22 cm. - (Sot<strong>to</strong> le ali degli<br />

angeli / [Armenia]).<br />

1. Angeli<br />

235 PRO 1<br />

Mancuso, Vi<strong>to</strong><br />

Obbe<strong>di</strong>enza e libertà : critica e<br />

rinnovamen<strong>to</strong> <strong>del</strong>la coscienza<br />

cristiana / Vi<strong>to</strong> Mancuso. - Roma :<br />

Fazi, 2012. - 202, [1] p. ; 22 cm. -<br />

(Campo dei fiori / [Fazi] ; 11).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!