04.06.2013 Views

to get the file - Comune di Riva del Garda

to get the file - Comune di Riva del Garda

to get the file - Comune di Riva del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>di</strong>fensore civico nell'or<strong>di</strong>namen<strong>to</strong><br />

italiano : origine ed evoluzione<br />

<strong>del</strong>l'istitu<strong>to</strong> / Donata Borgonovo<br />

Re. - Tren<strong>to</strong> : Università <strong>di</strong> Tren<strong>to</strong> ,<br />

2010. - VI, [2], 257 p., [80 p. in<br />

varie sequenze] ; 24 cm. -<br />

(Quaderni <strong>del</strong> Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong><br />

scienze giuri<strong>di</strong>che <strong>del</strong>l'Università<br />

degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Tren<strong>to</strong> ; 89).<br />

1. Difensore civico<br />

342.45 BORG 1<br />

Perluigi, David<br />

Fannulloni : l'Italia che non<br />

lavora / David Perluigi. - Roma :<br />

New<strong>to</strong>n Comp<strong>to</strong>n, 2010. - 186 p. ;<br />

22 cm. - (Controcorrente / [New<strong>to</strong>n<br />

Comp<strong>to</strong>n] ; 72).<br />

1. Impiegati pubblici - Produttività<br />

352.6 PER 1<br />

Jacobsen, Annie<br />

Area 51 : la verità, senza censure /<br />

Annie Jacobsen ; traduzione <strong>di</strong><br />

Sara Puggioni. - Milano : Piemme,<br />

2012. - 531 p. : [1] c. <strong>to</strong>pogr. ; 22<br />

cm.<br />

1. Basi militari - Nevada<br />

355.7 JAC 1<br />

Russo, Anna Lisa<br />

Toglietemi tut<strong>to</strong> ma non il sorriso :<br />

scoprire la felicità dentro la<br />

sofferenza / Anna Lisa Russo ; con<br />

un raccon<strong>to</strong> <strong>di</strong> Mario Calabresi. -<br />

Milano : Mondadori, 2012. - XVI,<br />

204 p. ; 21 cm. - (Strade blu.<br />

Nonfiction).<br />

1. Malati - Diari e memorie<br />

362.196 RUS 1<br />

TOGLIETEMI TUTTO MA NON<br />

IL SORRISO<br />

Anna Lisa Russo ha<br />

lotta<strong>to</strong> per oltre tre<br />

anni contro il cancro<br />

prima <strong>di</strong> andarsene;<br />

nonostante le<br />

sofferenze fisiche e<br />

psicologiche, grazie a uno spiri<strong>to</strong><br />

sorprendentemente leggero,<br />

positivo, a tratti incre<strong>di</strong>bilmente<br />

ironico, è riuscita a raccontare le<br />

sue giornate attraverso un blog,<br />

lasciando una testimonianza<br />

universale <strong>di</strong> coraggio: migliaia<br />

<strong>di</strong> persone hanno segui<strong>to</strong> e<br />

commenta<strong>to</strong> attraverso la rete i<br />

suoi post, accompagnandola nella<br />

<strong>di</strong>fficile battaglia contro la<br />

malattia. Mario Calabresi si è<br />

imbattu<strong>to</strong> quasi per caso nel blog<br />

e ha subi<strong>to</strong> deciso <strong>di</strong> ospitarlo sul<br />

si<strong>to</strong> <strong>del</strong>la "Stampa": "Mi sono<br />

immerso nella sua sofferenza, nel<br />

Novità in biblioteca<br />

suo stupore; ho avu<strong>to</strong> paura <strong>di</strong><br />

leggere, ma ho trova<strong>to</strong> la sua<br />

mano che mi tirava dentro per<br />

scoprire quanta vita ci può essere<br />

anche quando si sente la morte<br />

vicina. Quanta energia e speranza<br />

ci possono essere quando si è<br />

capaci <strong>di</strong> amare e <strong>di</strong> riconoscere<br />

il bene". Ques<strong>to</strong> libro raccoglie la<br />

coraggiosa testimonianza <strong>di</strong> Anna<br />

Lisa e insieme un raccon<strong>to</strong> che<br />

Mario Calabresi ha volu<strong>to</strong><br />

de<strong>di</strong>care a una persona capace,<br />

come poche, <strong>di</strong> rompere il silenzio<br />

che troppo spesso accompagna la<br />

malattia, una donna che "ha<br />

vissu<strong>to</strong> con coraggio, ha avu<strong>to</strong><br />

giorni <strong>di</strong> dolore, <strong>di</strong> pian<strong>to</strong>, <strong>di</strong><br />

vuo<strong>to</strong>, <strong>di</strong> paura, molti <strong>di</strong> rabbia,<br />

ma è riuscita a trovare attimi <strong>di</strong><br />

gioia, <strong>di</strong> speranza; e vivere così,<br />

senza abbandonarsi alla<br />

<strong>di</strong>sperazione, è il regalo migliore<br />

che ognuno <strong>di</strong> noi si può fare. Se<br />

ci può essere ancora un attimo <strong>di</strong><br />

felicità o <strong>di</strong> amore, anche lì dove<br />

tut<strong>to</strong> appare fini<strong>to</strong>, perché<br />

rinunciarci?"<br />

Longoni, Rosaria<br />

Ho incontra<strong>to</strong> Dio in una baracca :<br />

la mia avventura fra i <strong>di</strong>sperati <strong>di</strong><br />

fratel Et<strong>to</strong>re / Rosaria Longoni. -<br />

Milano : Rizzoli, 2011. - 284 p., [8]<br />

c. <strong>di</strong> tav. ; 23 cm.<br />

1. Assistenza sociale - Milano -<br />

Diari e memorie 2. Longoni,<br />

Rosaria<br />

362.7 LON 1<br />

Ensler, Eve<br />

Se non ora quando? : contro la<br />

violenza e per la <strong>di</strong>gnità <strong>del</strong>le<br />

donne / Eve Ensler con Mollie<br />

Doyle ; traduzione <strong>di</strong> Annalisa<br />

Carena. - Milano : Piemme, 2012. -<br />

249 p. ; 21 cm.<br />

1. Donne - Maltrattamenti -<br />

Testimonianze 2. Violenza<br />

sessuale - Testimonianze<br />

362.83 ENS 1<br />

Imarisio, Marco<br />

Concor<strong>di</strong>a, la vera s<strong>to</strong>ria :<br />

l'inchiesta, i personaggi, i<br />

documenti : che cosa è successo in<br />

quei 68 minuti / [au<strong>to</strong>ri: Marco<br />

Imarisio e Fiorenza Sarzanini]. -<br />

Milano : Corriere <strong>del</strong>la Sera, 2012.<br />

- 119 p. ; 19 cm.<br />

1. Nave Concor<strong>di</strong>a - Naufragio -<br />

2012<br />

363.12 IMA 1<br />

Farruggia, Alessandro<br />

65<br />

Fukushima : la vera s<strong>to</strong>ria <strong>del</strong>la<br />

catastrofe nucleare che ha<br />

sconvol<strong>to</strong> il mondo / Alessandro<br />

Farruggia ; prefazione <strong>di</strong> Vincenzo<br />

Ferrara. - Venezia : Marsilio, 2012.<br />

- 239 p. : ill. b/n ; 21 cm. - (I grilli /<br />

[Marsilio]).<br />

1. Centrali nucleari - Esplosioni -<br />

Fukushima - 2011 2. Disastri<br />

nucleari - Fukushima - 2011<br />

363.17 FAR 1<br />

Boschini, Marco<br />

Viaggio nell'Italia <strong>del</strong>la buona<br />

politica : i piccoli comuni virtuosi /<br />

Marco Boschini. - Torino : Einau<strong>di</strong>,<br />

2012. - VI, 127 p. ; 22 cm. -<br />

(Passaggi Einau<strong>di</strong>).<br />

1. Enti locali - Politica ambientale -<br />

Italia<br />

363.7 BOS 1<br />

Palla<strong>di</strong>no, Andrea<br />

Trafficanti : sulle piste <strong>di</strong> veleni,<br />

armi, rifiuti / Andrea Palla<strong>di</strong>no. -<br />

Roma Bari : Laterza, 2012. - 206 p.<br />

; 21 cm. - (I Robinson. Letture).<br />

1. Rifiuti <strong>to</strong>ssici - Eliminazione -<br />

Italia - Sec. 20.-21. 2. Rifiuti<br />

<strong>to</strong>ssici - Commercio internazionale<br />

3. Rifiuti industriali - Eliminazione<br />

- Italia - Sec. 20.-21.<br />

363.7 PAL 1<br />

TRAFFICANTI : sulle piste <strong>di</strong><br />

veleni, armi, rifiuti<br />

La notte <strong>del</strong> 10 settembre 1983,<br />

sul confine <strong>di</strong> Ventimiglia, un<br />

carico mortale <strong>di</strong> 41<br />

bidoni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ossina -<br />

arrivati da Seveso -<br />

passa da un sena<strong>to</strong>re<br />

italiano a un<br />

trafficante<br />

marsigliese, ex paracadutista.<br />

Pochi mesi dopo inizia una<br />

frenetica caccia in tutta Europa:<br />

dove erano finite le scorie<br />

<strong>del</strong>l'Icmesa? Quel giallo<br />

internazionale segna l'inizio <strong>del</strong>la<br />

s<strong>to</strong>ria - che dura da trent'anni -<br />

dei traffici europei dei rifiuti. Il<br />

mondo dei trafficanti è fat<strong>to</strong><br />

d'insospettabili uomini <strong>di</strong> affari.<br />

Come Giorgio Comerio, un<br />

esper<strong>to</strong> <strong>di</strong> mine marine che voleva<br />

affondare nei fondali le scorie<br />

ra<strong>di</strong>oattive. O come i manager <strong>di</strong><br />

una società finanziaria svizzera<br />

che mandavano in giro vere e<br />

proprie circolari riservate alle<br />

aziende chimiche europee,<br />

annunciando la possibilità <strong>di</strong> far<br />

sparire i rifiuti <strong>to</strong>ssici nei paesi<br />

africani. Hanno il vol<strong>to</strong> <strong>di</strong> un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!