05.06.2013 Views

Giugno 2010 - Da Leggere

Giugno 2010 - Da Leggere

Giugno 2010 - Da Leggere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32 LE ASSOCIAZIONI <strong>Da</strong> leggere - GIUGNO <strong>2010</strong><br />

Anche quest’anno è stato aggiunto<br />

un altro nodo al già<br />

solido legame costruito con<br />

la Germania nel 2008 dall’Associazione<br />

“Silvi e l’Abruzzo in Europa<br />

con le Fiat 500”. La manifestazione<br />

turistica itinerante ideata e portata<br />

avanti dal dinamico Presidente dell’Associazione<br />

Vincenzo D’Elia, con<br />

la sponsorizzazione dell’Amministrazione<br />

Comunale di Silvi e la collaborazione<br />

di “Fiere Service sas”, è tornata<br />

a Memmingen e dintorni dopo la<br />

puntata dello scorso anno in terra di<br />

Spagna, a Barcellona. Quest’anno i<br />

rappresentanti dell’Amministrazione<br />

Comunale di Silvi, contrariamente<br />

alla colpevole assenza del 2008 in<br />

Germania e del 2009 in Spagna, hanno<br />

partecipato in massa col Sindaco<br />

Gaetano Vallescura, l’Assessore al<br />

Turismo Annapaola Mazzone e---<br />

che hanno allacciato contatti con le<br />

amministrazioni locali tedesche e le<br />

Associazioni turistiche e culturali del<br />

luogo. Alla delegazione si è aggiunto<br />

anche una delegazione del Comune<br />

di Teramo, gemellata con la città di<br />

Memmingen, capitanata dall’Assessore<br />

al Turismo D’Ignazio e per la<br />

parte enogastronomica da Giancarlo<br />

Silvi la Germania<br />

e le mitiche Fiat 500<br />

Cianfl one responsabile della “Fiere<br />

Service sas” di Silvi. In questo <strong>2010</strong><br />

l’iniziativa ha avuto particolare successo<br />

poiché è stata supportata dalla<br />

presenza degli operatori turistici che<br />

oltre presentare ai Tour Operator tedeschi<br />

i loro pacchetti promozionali<br />

hanno offerto anche soggiorni gratuiti<br />

per le vacanze nella nostra città. La<br />

trasferta iniziata lo scorso 27 aprile<br />

con le bisarche che hanno trasportato<br />

le Fiat 500 a Verona è proseguita con<br />

una bellissima passerella nella città di<br />

Giulietta e Romeo e le foto nell’isola<br />

pedonale dell’Arena. <strong>Da</strong> Verona poi<br />

è iniziato il viaggio delle famose Fiat<br />

500 per raggiungere Memmingen attraverso<br />

le città di Trento, Bolzano e<br />

Vipiteno dove la carovana si è fermata<br />

per la cena ed il pernottamento,<br />

non prima di aver visitato la città e le<br />

birrerie locali. Al mattino seguente è<br />

ricominciato il viaggio per Innsbruk<br />

e la meta programmata. Lungo il<br />

percorso i partecipanti hanno potuto<br />

ammirare le incantevoli bellezze delle<br />

dolomiti ed ancora le montagne,<br />

vallate e foreste della Fernpass fi no<br />

a raggiungere la città tedesca di Kepten<br />

dove la popolazione ha seguito<br />

con ammirazione calore e simpatia le<br />

auto con le bandiere italiane e tedesche.<br />

In Markplatz a Memmingen una<br />

rappresentanza delle autorità cittadi-<br />

ne ha accolto la carovana per porgere<br />

il saluto di benvenuto. Il giorno dopo<br />

nel Palazzo del Comune il Sindaco D.<br />

Endres e la Giunta hanno ricevuto gli<br />

amministratori silvaroli e teramani<br />

dai quali è stato illustrato le bellezze<br />

della nostra terra, le meraviglie<br />

dell’arte e la grandezza della nostra<br />

cultura e tradizioni enogastronomiche,<br />

effettuato lo scambio dei doni e<br />

dato corso ai colloqui uffi ciali. Il 30<br />

aprile la carovana si è spostata a Ravensburg<br />

per la visita alla città, l’aperitivo<br />

nel ristorante del connazionale<br />

Giuseppe De Carlo ed il pranzo in una<br />

nota birreria. All’estrazione dei buoni<br />

vacanza offerti dai nostri operatori<br />

hanno collaborato il nostro sindaco<br />

Vallescura, l’assessore al Turismo<br />

Annapaola Mazzone e i rappresentanti<br />

del Comune di Teramo che poi<br />

coinvolti hanno partecipato ai canti<br />

e danze che hanno seguito la parte<br />

istituzionale. Domenica 1° maggio,<br />

con mestizia ma tanta soddisfazione<br />

per l’ottima riuscita della manifestazione<br />

la carovana turistica itinerante<br />

è ripartita per l’Italia con fermata in<br />

Alto Adige a Lagundo per il pranzo<br />

nella famosa birreria Forst e il ricarico<br />

sulle bisarche delle nostre mitiche<br />

500 per il ritorno a Silvi<br />

Luigi Colantonio<br />

Le capitali europee:<br />

Budapest -vienna- Praga<br />

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ZONA FRANCA”<br />

Come da tradizione consolidata, anche quest’anno sta preparando LA GITA di FINE ESTATE.<br />

Si punterà verso le Capitali Europee: BUDAPEST – VIENNA – PRAGA e la data presumibile sarà verso la fi ne della prima settimana di<br />

Settembre. La durata 8/9 giorni. Saranno inoltre visitati: il LAGO BALATON (il mare magiaro), le città di GRAZ e SALISBURGO e l’AN-<br />

SA del DANUBIO. Non si tralascerà di ammirare alcuni monumenti storici dei Paesi che si visiteranno come: il Parlamento e il Museo<br />

Nazionale a Budapest; gli Appartamenti Imperiali della Principessa Sissi, la Cripta Imperiale e il Castello di Schonbrunn a Vienna;<br />

il Castello di Praga con il Ghetto Ebraico e la Basilica di S. Nicola di Bari. Tutte le visite saranno effettuate con guide in lingua italiana.<br />

Le altre notizie dettagliate sullo sviluppo della gita saranno pubblicate sul numero di Luglio del nostro giornale.<br />

Per informazioni e iscrizioni Prof. FOTI ANGELO tel. 085 9353280<br />

Il Presidente Zona Franca - Luigi Colantonio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!