05.06.2013 Views

Fondamenti della lingua inglese Laura Cignoni - Paleopatologia

Fondamenti della lingua inglese Laura Cignoni - Paleopatologia

Fondamenti della lingua inglese Laura Cignoni - Paleopatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

45<br />

COMPARATIVO<br />

Comparative<br />

Il comparativo si usa per paragonare due cose o persone.<br />

Comparativo di maggioranza<br />

Il comparativo di maggioranza si forma aggiungendo er all’aggettivo. Il secondo termine di<br />

paragone è introdotto da than.<br />

The book is larger than the exercise-book.<br />

At birth the enamel is very porous and absorbs the soil pigments, becoming browner and greyer.<br />

(The Archaeology of the Dead).<br />

Gli aggettivi subiscono i seguenti cambiamenti:<br />

1. Aggettivi con una sola sillaba che termina con e muta.<br />

Si aggiunge r per il comparativo e est per il superlativo<br />

large larger (than) the largest<br />

2. Aggettivi che terminano con una consonante preceduta da una sola vocale.<br />

Si raddoppia la consonante e aggiunge er per il comparativo e est per il superlativo<br />

big bigger (than) the biggest<br />

3. Aggettivi che terminano con una o più consonanti precedute da una o più vocali.<br />

Si aggiunge er per il comparativo e est per il superlativo<br />

clean cleaner (than) the cleanest<br />

hard harder (than) the hardest<br />

4. Aggettivi di due sillabe che terminano in y.<br />

Si trasforma y in i e aggiunge er per il comparativo e est per il superlativo.<br />

noisy noisier the noisiest<br />

happy happier the happiest

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!