07.06.2013 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimonianze <strong>di</strong> vita Fraterna<br />

fr. Valeriano<br />

Sandrinelli<br />

“Anno<br />

Sabbatico”:<br />

proposta<br />

preziosa, da<br />

accogliere e<br />

s<strong>per</strong>imentare<br />

Stendo una breve relazione del mio “anno sabbatico”, vissuto<br />

nell’anno appena trascorso. Lo faccio con fatica, quasi <strong>per</strong> obbe<strong>di</strong>enza,<br />

<strong>per</strong>ché non amo molto scrivere e tanto meno scrivere <strong>di</strong> me stesso. Lo<br />

faccio anche <strong>per</strong> un dovere fraterno, dato che non pochi mi chiedono:<br />

Come è andata? …ne è valsa la pena? …sei cambiato? …cosa ti ha<br />

spinto a chiedere questo “moratorium”?<br />

In sintesi: “Mi è andata benissimo! sarei pronto a ripeterne<br />

l’es<strong>per</strong>ienza”, es<strong>per</strong>ienza r<strong>il</strong>assante, rasserenante, che favorisce<br />

prolungati tempi <strong>di</strong> preghiera, <strong>di</strong> riflessione, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o… ; riserva possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre del tempo in totale libertà…<br />

Ho chiesto <strong>di</strong> poter vivere un anno sabbatico, <strong>per</strong>ché già da<br />

qualche anno desideravo fortemente <strong>di</strong> sganciarmi da ogni struttura e<br />

da ogni incarico fisso, <strong>per</strong> mettermi più seriamente davanti al Signore,<br />

…poiché gli anni passano (e i miei ormai sono tanti!) e mettermi <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> in<br />

una più costante consapevolezza che la vita è davvero un<br />

pellegrinaggio…; è <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> necessario pensare <strong>di</strong> più alla meta.<br />

Due richiami evangelici risuonavano costantemente nella mia<br />

testa: “Siate <strong>per</strong>fetti come…”(Mt 5,48) e: “Se qualcuno vuol venire con<br />

me, smetta <strong>di</strong> pensare a se stesso…”(Lc 9,23 - traduz. ABU). Sono convinto<br />

che la <strong>per</strong>fezione, verso la quale Gesù sollecita tutti i suoi fedeli, è una<br />

santa “utopia”, ma è certamente “l’ideale” al quale devo tendere, nel<br />

tentativo <strong>di</strong> riuscire ad avvicinarlo <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e. E c’è, poi, anche<br />

l’impegnativa richiesta: “…smetta <strong>di</strong> pensare a se stesso”. Ne ero sicuro<br />

che ciò era quanto dovevo fare, paradossalmente <strong>per</strong> pensare <strong>di</strong> più a<br />

me stesso “nel modo giusto”, senza dovermi “occupare” degli altri,<br />

almeno <strong>per</strong> un po’.<br />

Sentivo rivolto anche a me <strong>il</strong> fortissimo incitamento <strong>di</strong> P.<br />

Giacomo Bini (Min. Gen.):<br />

“…Dobbiamo avere <strong>il</strong> coraggio <strong>di</strong> stab<strong>il</strong>ire un<br />

moratorium più o meno lungo…, sia <strong>per</strong>sonalmente che in<br />

Fraternità, <strong>per</strong> ri-orientare la nostra vita, <strong>per</strong> “ritornare al<br />

Padre” (…), un tempo <strong>di</strong> grazia che può <strong>di</strong>ventare:<br />

- un kairos <strong>per</strong> ritrovare <strong>il</strong> legame tra vita interiore, vita<br />

sacramentale, vita <strong>di</strong> Fraternità e <strong>di</strong> evangelizzazione nella<br />

trama quoti<strong>di</strong>ana della nostra esistenza.<br />

- un kairos <strong>per</strong> riscoprire <strong>il</strong> valore della gratuità…<br />

(…)<br />

- un “moratorium” <strong>per</strong>…, <strong>per</strong>…, <strong>per</strong>…”<br />

(v. Relaz. Al Cap. Gen.2003, nn.69-70).<br />

Questa accalorata esortazione e forte incitamento<br />

aveva trovato puntuale co<strong>di</strong>ficazione in un vincolante testo<br />

della legislazione dell’Or<strong>di</strong>ne (v.: “Il Signore ti <strong>di</strong>a Pace”: Proposte<br />

nn. 32-33 e “RFF” 2003, n. 119) e anche in un in un vincolante testo<br />

della nostra Provincia (v.: “Ecco faccio una cosa nuova”, II. A., n.15).<br />

8<br />

Anno XXXV ● N. 231 ● Gennaio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!